L' ultimo Degas-The latest Degas. Ediz. illustrata

L' ultimo Degas-The latest Degas. Ediz. illustrata

L' ultimo Degas-The latest Degas. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,40 €
Spedizione da 2,70 €

L' ultimo Degas-The latest Degas. Ediz. illustrata

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

L' ultimo Degas-The latest Degas. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' ultimo Degas-The latest Degas. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' ultimo Degas-The latest Degas. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' ultimo Degas-The latest Degas. Ediz. illustrata oscilla tra 20,40 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'Ultimo Degas. The Latest Degas - [Aiòn Edizioni]
L'Ultimo Degas. The Latest Degas - [Aiòn Edizioni]
22,80 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Degas. Capolavori dal Musée d'Orsay. Ediz. illustrata
Degas. Capolavori dal Musée d'Orsay. Ediz. illustrata
29,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
L' ultimo Degas-The latest Degas. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Sembra difficile collocare la pittura di Degas in quel contesto doppio, la diaspora commista tra Naturalismo e Impressionismo in cui venne a trovarsi l'arte francese nella seconda metà dell'Ottocento e ancor più nelle varianti estreme del Simbolismo, perché il conflitto in realtà non fu mai tra la pittura di Courbet e quella degli Impressionisti, che in comune avevano il desiderio di aderire alla natura, quanto invece tra la pittura pompier, propaggine finale di un classicismo svanito, e l'anima visiva, la riscoperta della sensazione e degli effetti dell'atmosferico, che era alla base dell'Impressionismo.\r\nLa pittura di Degas non apparteneva a nessuna delle due condizioni, quella naturalista e quella impressionista, e, nonostante il suo desiderio di classicità, andava a collocarsi su un terreno nuovo, sperimentale, in cui lo scopo principale del pittore era quello di \"costruire quello che vede\". Un processo simile, di passaggio da una scrittura naturalista a un linguaggio speriment
20,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: