L' Ottocento. Le fonti per la storia dell'arte (1815-1880)

L' Ottocento. Le fonti per la storia dell'arte (1815-1880)

L' Ottocento. Le fonti per la storia dell'arte (1815-1880)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione gratuita

L' Ottocento. Le fonti per la storia dell'arte (1815-1880)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,10 €
Spedizione gratuita

L'Ottocento. Le fonti per la storia dell'arte (1815-1880)

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
37,05 €
Spedizione gratuita

L'Ottocento. Le fonti per la storia dell'arte (1815-1880)

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
37,05 €
Spedizione da 2,99 €

L'Ottocento. Le fonti per la storia dell'arte (1815-1880)

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
37,05 €
Spedizione da 4,90 €

L'Ottocento. Le fonti per la storia dell'arte (1815-1880) - 2013

Spedizione entro 12 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,00 €
Spedizione da 6,00 €

L'Ottocento. Le fonti per la storia dell'arte (1815-1880)

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
39,00 €
Spedizione da 6,30 €

L'Ottocento. Le fonti per la storia dell'arte (1815-1880)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
43,00 €
Spedizione da 5,43 €

L'Ottocento. Le fonti per la storia dell'arte (1815-1880)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
62,64 €
Spedizione gratuita

L' Ottocento. Le fonti per la storia dell'arte (1815-1880) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per L' Ottocento. Le fonti per la storia dell'arte (1815-1880) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' Ottocento. Le fonti per la storia dell'arte (1815-1880) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per L' Ottocento. Le fonti per la storia dell'arte (1815-1880) oscilla tra 36,10 €€ - 62,64 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'immagine immutata. Le arti a Pisa nell'Ottocento
L'immagine immutata. Le arti a Pisa nell'Ottocento
25,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Le prime relazioni culturali tra l'Iran e la Nuova Italia. La fotografia iraniana e italiana dell'Ottocento. Catalogo della mostra (Palazzo Mattei di ... Enciclopedia Italiana 15-21 febbraio 2024)
Le prime relazioni culturali tra l'Iran e la Nuova Italia. La fotografia iraniana e italiana dell'Ottocento. Catalogo della mostra (Palazzo Mattei di ... Enciclopedia Italiana 15-21 febbraio 2024)
36,10 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
L'onorato mestiere. Le arti della stampa a Palermo nell’Ottocento
L'onorato mestiere. Le arti della stampa a Palermo nell’Ottocento
19,00 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L' Ottocento. Le fonti per la storia dell'arte (1815-1880)

Offerta più conveniente

Nel corso dell'Ottocento avvengono profondi mutamenti nei modi di pensare e fare l'arte: in un'epoca segnata da rivoluzioni politiche, economiche e culturali, gli artisti rivendicano e sperimentano - non senza contrasti un'inedita libertà di espressione. Tra i poli dialettici di tradizione e innovazione, ragione e passione, nasce così un universo di immagini nuove che coinvolge anche gli interventi della critica e le risposte del pubblico, le indicazioni delle istituzioni e l'espansione del mercato. Il continuo interrogarsi dell'arte sulla propria identità emerge dagli scritti raccolti nella sezione antologica del volume e viene analizzato dall'autrice attraverso un'interpretazione storico-critica che mette a fuoco l'intrecciarsi dei modelli di riferimento e delle invenzioni, gli scandali, le polemiche, il dibattito teorico: dal classicismo accademico ad un medioevo sognato e alle suggestioni dell'Oriente; dal senso della storia alle immagini della vita quotidiana; dall'impegno ideolog
36,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: