L'orto diffuso. Dai balconi ai giardini comunitari, come cambiare la città coltivandola

L'orto diffuso. Dai balconi ai giardini comunitari, come cambiare la città coltivandola

L'orto diffuso. Dai balconi ai giardini comunitari, come cambiare la città coltivandola

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,45 €
Spedizione da 2,70 €

L'orto diffuso. Dai balconi ai giardini comunitari, come cambiare la città coltivandola

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,45 €
Spedizione da 2,80 €

L'orto diffuso. Dai balconi ai giardini comunitari, come cambiare la città coltivandola - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'orto diffuso. Dai balconi ai giardini comunitari, come cambiare la città coltivandola La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'orto diffuso. Dai balconi ai giardini comunitari, come cambiare la città coltivandola - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'orto diffuso. Dai balconi ai giardini comunitari, come cambiare la città coltivandola oscilla tra 7,45 €€ - 7,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'orto diffuso. Come cambiare la città coltivandola
L'orto diffuso. Come cambiare la città coltivandola
9,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L'orto diffuso. Dai balconi ai giardini comunitari, come cambiare la città coltivandola

Offerta più conveniente

Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di persone si è dedicato alla coltivazione dell'orto in città. Dai balconi ai tetti dei palazzi, dalle terre abbandonate alle vecchie pensiline ferroviarie, fino alle fabbriche dismesse e occupate, l'agricoltura urbana si sta diffondendo con una rapidità straordinaria. Ovunque accade che una comunità di persone si raggruppi spontaneamente per scegliere, progettare, piantare, raccogliere e lottare per il riconoscimento da parte delle amministrazioni locali. E in questi giardini s'incontrano anziani, amanti del giardinaggio che creano aiuole fiorite, artisti che realizzano opere murali, mamme e bambini che cercano un'area di gioco, gruppi di acquisto solidale, docenti di tecniche agricole, musicisti che trovano uno spazio libero per le loro performance. Dedicarsi alla terra è diventato inoltre un piccolo gesto di resistenza che fa bene alla mente e che forma, soprattutto nei più piccoli, una consapevolezza alimentare di vitale importanza per la nostra salute e per l'ambiente che ci circonda. Negli orti, insomma, non crescono solo rape e fagiolini, ma anche autonomia economica e alimentare, cultura e natura. In questo libro-manifesto, Mariella Bussolati ci guida alla scoperta di una comunità che sta ridisegnando le nostre città, facendo scoprire un nuovo modo di coltivare e di gestire gli spazi comuni. Un testo agile e utile, corredato da fotografie, che ci racconta da vicino l'evoluzione culturale che sta trasformando il futuro dei nostri figli.
7,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: