L' opposizione bloccata. PCI e centro-sinistra (1960-1968)

L' opposizione bloccata. PCI e centro-sinistra (1960-1968)

L' opposizione bloccata. PCI e centro-sinistra (1960-1968)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

L' opposizione bloccata. PCI e centro-sinistra (1960-1968)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,00 €
Spedizione da 2,80 €

L'opposizione bloccata. PCI e centro-sinistra (1960-1968) - Marzillo Massi...

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

L' opposizione bloccata. PCI e centro-sinistra (1960-1968) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per L' opposizione bloccata. PCI e centro-sinistra (1960-1968) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' opposizione bloccata. PCI e centro-sinistra (1960-1968) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per L' opposizione bloccata. PCI e centro-sinistra (1960-1968) oscilla tra 12,00 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'opposizione bloccata. PCI e centro-sinistra (1960-1968) - Marzillo Massi...
L'opposizione bloccata. PCI e centro-sinistra (1960-1968) - Marzillo Massi...
16,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
L' opposizione bloccata. PCI e centro-sinistra (1960-1968)

Offerta più conveniente

Il miracolo economico aveva cambiato il volto del Paese, trasformandone la composizione sociale, le strutture urbane, la cultura, i valori diffusi. Il Partito comunista italiano non ne aveva compreso gli sviluppi nel cuore degli anni Cinquanta, restando prigioniero di una chiave di lettura del capitalismo ancora fortemente debitrice nei confronti del catastrofismo terzinternazionalista. Pertanto, gli anni Sessanta e il dibattito sull'apertura a sinistra erano anche l'occasione per rivedere i (pre)giudizi del passato e cogliere i nessi, oltre che la portata, della grande trasformazione in atto. Nel corso di quella rielaborazione, inoltre, il PCI sembrò guardare con una certa attenzione al dialogo tra socialisti e cattolici, convinto che quest'ultimo avrebbe riaperto anche ai comunisti le porte del governo. Fu la presa d'atto della delimitazione a sinistra della nuova maggioranza a provocare, invece, una battuta d'arresto e la conseguente, durissima contrapposizione al centro-sinistra.
12,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: