L' «Oppidum» di Lioni. Itinerari tra storia e natura

L' «Oppidum» di Lioni. Itinerari tra storia e natura

L' «Oppidum» di Lioni. Itinerari tra storia e natura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,20 €
Spedizione gratuita

L' «Oppidum» di Lioni. Itinerari tra storia e natura

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,40 €
Spedizione gratuita

L'«Oppidum» di Lioni. Itinerari tra storia e natura - [Area Blu Edizioni]

Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

L' «Oppidum» di Lioni. Itinerari tra storia e natura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per L' «Oppidum» di Lioni. Itinerari tra storia e natura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' «Oppidum» di Lioni. Itinerari tra storia e natura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per L' «Oppidum» di Lioni. Itinerari tra storia e natura oscilla tra 27,20 €€ - 30,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

SANT'ANDREA OPPIDUM 2023 MEZZA BOTTIGLIA MOSCATO DI TERRACINA DOC SECCO 375 CL - 6 BOTTIGLIE
SANT'ANDREA OPPIDUM 2023 MEZZA BOTTIGLIA MOSCATO DI TERRACINA DOC SECCO 375 CL - 6 BOTTIGLIE
52,80 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
L' «Oppidum» di Lioni. Itinerari tra storia e natura

Offerta più conveniente

Tra i sistemi difensivi di epoca preromana, che emergono in punti strategici del territorio appartenuto in antico alle gentes di stirpe sannitica, si annoverano nel comune di Lioni (Avellino) le poderose vestigia di Oppido Vetere, una delle roccaforti della tribù degli Irpini, posta a dominio del vasto comprensorio della valle dell'Ofanto. Le indagini archeologiche hanno evidenziato una interessante stratificazione storica, ricca di spunti di ricerca, che vede racchiuse all'interno delle mura le tracce di edifici successivi, tra i quali spiccano strutture verosimilmente di tipo palaziale, risalenti al medioevo. Emerge una realtà paesaggistica che si offre all'animo di chi cerca nella purezza dell'aria, nella particolarità e varietà della flora, nella limpidezza delle sorgenti, nei panorami che si aprono lungo i percorsi pedonali e ciclabili, un luogo che ha un legame ancestrale con i nostri antenati, che auspichiamo possa offrire anche occasioni per un sano sviluppo turistico ed econom
27,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: