L' Omphalos di Tarquino. La Fondazione di Roma, una storia nella Storia

L' Omphalos di Tarquino. La Fondazione di Roma, una storia nella Storia

L' Omphalos di Tarquino. La Fondazione di Roma, una storia nella Storia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,50 €
Spedizione da 2,70 €

L' Omphalos di Tarquino. La Fondazione di Roma, una storia nella Storia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,50 €
Spedizione da 2,80 €

L' Omphalos di Tarquino. La Fondazione di Roma, una storia nella Storia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' Omphalos di Tarquino. La Fondazione di Roma, una storia nella Storia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' Omphalos di Tarquino. La Fondazione di Roma, una storia nella Storia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' Omphalos di Tarquino. La Fondazione di Roma, una storia nella Storia oscilla tra 10,50 €€ - 10,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'ultimo Omphalos
L'ultimo Omphalos
10,39 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L' Omphalos di Tarquino. La Fondazione di Roma, una storia nella Storia

Offerta più conveniente

L'Omphalos di Tarquino ovvero la Fondazione di Roma, è una storia nella Storia. Due giovani, Giacomo professore di storia e Giovanni archeologo a Pompei, amici fin dai tempi dell'Università, approfondiscono studi che li portano alla convinzione che Roma fu fondata dall'Etrusco Tarquinio Prisco nel 600 a.C. utilizzando i riti di fondazione delle antiche città etrusche. Gli Etruschi infatti si servivano di una pietra, l'Omphalos, con sopra tracciati il Cardo, una via che correva in direzione est-ovest e il Decumano, il principale asse nord-sud sud-nord: è proprio dove s'incontravano queste due "strade"" che sorgeva il centro della città."
10,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: