L'oggetto società. Studi di teoria sociologica

L'oggetto società. Studi di teoria sociologica

L'oggetto società. Studi di teoria sociologica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

L'oggetto società. Studi di teoria sociologica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

L'oggetto società. Studi di teoria sociologica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'oggetto società. Studi di teoria sociologica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'oggetto società. Studi di teoria sociologica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'oggetto società. Studi di teoria sociologica oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tattiche
Tattiche
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Accademia Carrara. Storia economica e istituzionale
Accademia Carrara. Storia economica e istituzionale
13,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Studi di filosofia della società. Saggi, discorsi e contributi 1930-1972
Studi di filosofia della società. Saggi, discorsi e contributi 1930-1972
20,90 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L'oggetto società. Studi di teoria sociologica

Offerta più conveniente

Questo libro insiste sul problema di quale debba e possa essere il principale oggetto di studio della sociologia, il campo di una sua prestazione conoscitiva specialistica. Sullo sfondo è la convinzione che i tentativi di superare l'attuale divisione del lavoro scientifico, anche nel solo ambito delle scienze umane, restano velleitari se l'incontro interdisciplinare non è fra discipline ben riconoscibili. Il tema è affrontato attraverso vari percorsi: la discussione di tradizioni teoriche, l'analisi di alcune fra le più importanti prestazioni della sociologia contemporanea, l'esempio di lavoro teorico su determinati macrofenomeni della società contemporanea (populismo e mondo delle merci, in particolare). L'autore parteggia per una scienza sociale che abbia come oggetto la struttura sociale: anche le microanalisi devono lasciar scorgere l'orizzonte delle fondamentali strutture normative che rendono distinguibile una formazione sociale, piccola o grande, rispetto ad altre. Per il lettore sociologo il libro offre l'opportunità di una riflessione metodica sul proprio compito scientifico; un lettore non sociologo potrà entrare in contatto con i fondamenti teorici della sociologia.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: