L'Odissea di Omero

L'Odissea di Omero

L'Odissea di Omero

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

L'Odissea di Omero

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,73 €
Spedizione da 5,99 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

L'Odissea di Omero - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'Odissea di Omero La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'Odissea di Omero - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'Odissea di Omero oscilla tra 13,30 €€ - 13,73 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Omero. Odissea. L'uomo che conobbe
Omero. Odissea. L'uomo che conobbe
8,50 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L' Odissea di Omero
L' Odissea di Omero
9,68 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,10 €
Achei, il prezzo è giusto! L'Odissea. Ricordavo tutto? Omero scordato?
Achei, il prezzo è giusto! L'Odissea. Ricordavo tutto? Omero scordato?
12,75 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' Odissea. Omero per gioco. Ediz. illustrata
L' Odissea. Omero per gioco. Ediz. illustrata
11,47 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L'Odissea di Omero

Offerta più conveniente

L’Odissea è il romanzo della nostalgia e dell’età adulta, se non proprio della vecchiaia: tutto il contrario, insomma, dell’Iliade, poema della violenza e della giovinezza. Quando Pindemonte inizia nel 1806 a trasportare in italiano l’Odissea è, appunto, un uomo di oltre cinquant’anni, e decide di affrontare l’impresa soprattutto in virtù di un’autentica affinità elettiva con l’opera. La sua traduzione, che si richiama con equilibrio al classicismo settecentesco, si imporrà subito come testo canonico, accanto all’Iliade di Vincenzo Monti ma da essa ben diversa nel tono. L’edizione qui presentata è basata su quella del 1822, l’unica curata personalmente da Pindemonte, ed è preceduta da un’acuta introduzione di Michele Mari.
13,30 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: