L'occupazione bellica germanica negli anni 1939-1940

L' occupazione bellica germanica negli anni 1939-1940

L'occupazione bellica germanica negli anni 1939-1940

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

L' occupazione bellica germanica negli anni 1939-1940

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

L'occupazione bellica germanica negli anni 1939-1940 - 2020 - La

Spedizione entro 11 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

L'occupazione bellica germanica negli anni 1939-1940 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per L'occupazione bellica germanica negli anni 1939-1940 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'occupazione bellica germanica negli anni 1939-1940 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per L'occupazione bellica germanica negli anni 1939-1940 oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L'occupazione bellica germanica negli anni 1939-1940

Offerta più conveniente

Questa è la prima opera di Enrico Serra (1914-2007), edita alla fine del 1940. Si era all'indomani dell'entrata in guerra dell'Italia e a circa un anno dal Blitzkrieg germanico contro la Polonia, e poi sul fronte occidentale, che aveva rivoluzionato le concezioni strategiche dei conflitti precedenti. Si poneva altresì l'esigenza di dare un nuovo assetto al regime d'occupazione. La tesi era che la debellato militare d'uno Stato non implicasse automaticamente la scomparsa della sovranità nazionale, la quale trova fondamento in altre componenti ideali e reali del diritto delle genti, quali la popolazione, il territorio, la lingua, la cultura, gli istituti sociali e religiosi. Pagine di forte tensione etica e narrativa. Sul piano scientifico, il tentativo dell'autore era quello d'ancorare la nascente disciplina della storia dei trattati alle fonti classiche e positive del diritto internazionale. Esempio successivo ne sarà, a conflitto appena ultimato, il volume su L'aggressione internazion
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: