L' occupabilità delle fasce deboli: dalle criticità alle possibilità

L' occupabilità delle fasce deboli: dalle criticità alle possibilità

L' occupabilità delle fasce deboli: dalle criticità alle possibilità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,50 €
Spedizione gratuita

L' occupabilità delle fasce deboli: dalle criticità alle possibilità

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,50 €
Spedizione gratuita

L' occupabilità delle fasce deboli: dalle criticità alle possibilità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' occupabilità delle fasce deboli: dalle criticità alle possibilità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' occupabilità delle fasce deboli: dalle criticità alle possibilità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' occupabilità delle fasce deboli: dalle criticità alle possibilità oscilla tra 30,50 €€ - 30,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dentro il labirinto di Gol Garanzia di Occupabilità Lavoratori: L’esperienza degli operatori di orientamento
Dentro il labirinto di Gol Garanzia di Occupabilità Lavoratori: L’esperienza degli operatori di orientamento
19,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L'ora della felicità. Riflessioni e pratiche per la promozione delle life ...
L'ora della felicità. Riflessioni e pratiche per la promozione delle life ...
15,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
L' occupabilità delle fasce deboli: dalle criticità alle possibilità

Offerta più conveniente

Partendo da un'esperienza concreta il testo si propone a tutti coloro che s'interessano di welfare: ricercatori, studiosi, amministratori pubblici, responsabili di organizzazioni non proft, cittadini, ma anche imprenditori e dirigenti d'azienda che hanno maturato la consapevolezza che il sociale può rappresentare uno strumento non antitetico, ma propedeutico alla crescita economica ed aziendale. Con i suoi 13 co-autori, il volume offre al lettore una grande ricchezza di livelli di osservazione. Il filo conduttore che lega i saggi è rappresentato dalla consapevolezza che i sistemi di welfare stanno passando da un modello prevalentemente pubblico, a nuovi paradigmi in cui il contesto locale ed il territorio assumono una dimensione centrale. Non sembra tuttavia trattarsi di un mutamento identitario, ma piuttosto di una riscoperta del genoma originario dei sistemi di protezione sociale che affondano le proprie radici non nello Stato, ma nella società civile, attraverso i percorsi di mutuo aiuto tipici delle società pre-welfare. Anche oggi la mutualità sembra rappresentare una forma di assunzione di responsabilità indispensabile per l'edificazione della res publica: attraverso la costruzione di reti fondate sulla partnership la comunità locale diventa più ricca, coesa e sviluppa anticorpi nei confronti della dilagante deresponsabilizzazione sociale.
30,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: