L'occhio e la voce. Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino fra letteratura e antologia

L'occhio e la voce. Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino fra letteratura e antologia

L'occhio e la voce. Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino fra letteratura e antologia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

L'occhio e la voce. Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino fra letteratura e antologia

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 2,70 €

L'occhio e la voce. Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino fra letteratura e antologia

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,31 €
Spedizione da 2,70 €

L'occhio e la voce. Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino fra letteratura e antologia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per L'occhio e la voce. Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino fra letteratura e antologia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'occhio e la voce. Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino fra letteratura e antologia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per L'occhio e la voce. Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino fra letteratura e antologia oscilla tra 19,95 €€ - 28,31 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Adesivi per porta - Ruelle Trompe l'occhio 3617682243532 - Adesivo + protezione lucida, larghezza 93 x altezza 205 cm
Adesivi per porta - Ruelle Trompe l'occhio 3617682243532 - Adesivo + protezione lucida, larghezza 93 x altezza 205 cm
73,87 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,00 €
Jubilofex Giochi di Puzzle Prescolare | Labirinto Digitale,Giocattolo Interattivo per l'Età Prescolare Sviluppa Coordinamento Mano-Occhio e Abilità Casa
Jubilofex Giochi di Puzzle Prescolare | Labirinto Digitale,Giocattolo Interattivo per l'Età Prescolare Sviluppa Coordinamento Mano-Occhio e Abilità Casa
5,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
JISADER Puzzle scorrevole con abbinamento di colori Giocattolo per l'educazione precoce Coordinazione occhio-mano Rompicapo Gioco da tavolo per bambini di 3 4
JISADER Puzzle scorrevole con abbinamento di colori Giocattolo per l'educazione precoce Coordinazione occhio-mano Rompicapo Gioco da tavolo per bambini di 3 4
18,59 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
XuQiZZpp Gli occhiali leggeri della saldatura di alta durevolezza hanno ribaltato la schermatura superiore con la clip staccabile per l'occhio di uso
XuQiZZpp Gli occhiali leggeri della saldatura di alta durevolezza hanno ribaltato la schermatura superiore con la clip staccabile per l'occhio di uso
8,08 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
L'occhio e la voce. Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino fra letteratura e antologia

Offerta più conveniente

A metà degli anni Cinquanta del Novecento, Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino riaccendono il dialogo fra letteratura e antropologia, illuminando un nuovo panorama di avvicinamenti, collaborazioni e immancabili distanze fra scrittori, etnologi, demologi e folkloristi. Pasolini allestisce il Canzoniere italiano con scrupolo specialistico e attenzione filologica, ma non senza raffinati accorgimenti poetici d’autore. Calvino, invece, riscrive le fiabe della tradizione regionale, dotandole di una letterarietà contemporanea. Diversi fra loro e diversamente instradati sui binari della moderna demologia, i due scrittori recuperano in termini estetici il testimone del passato, ma vanno ben oltre. Il "Canzoniere italiano"" e le ""Fiabe italiane"", infatti, non sono soltanto indispensabili raccolte di reperti demologici superstiti - e, comunque, già fantasmi in una società sempre più mediatica e spersonalizzante -, ma veicolano con forza un messaggio civile e letterario ineludibile. Entrambe le
19,95 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: