L' Italia s'è desta. 7 proposte per riformare il Paese

L' Italia s'è desta. 7 proposte per riformare il Paese

L' Italia s'è desta. 7 proposte per riformare il Paese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,16 €
Spedizione da 2,70 €

L' Italia s'è desta. 7 proposte per riformare il Paese

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,16 €
Spedizione da 2,80 €

L' Italia s'è desta. 7 proposte per riformare il Paese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' Italia s'è desta. 7 proposte per riformare il Paese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' Italia s'è desta. 7 proposte per riformare il Paese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,16 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' Italia s'è desta. 7 proposte per riformare il Paese oscilla tra 14,16 €€ - 14,16 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'Italia S'E' Rotta
L'Italia S'E' Rotta
7,99 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L'italia s'è rotta
L'italia s'è rotta
9,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
L'Italia s'è rotta...
L'Italia s'è rotta...
9,03 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
L' Italia s'è ridesta. Viaggio nel paese che resiste e rinasce
L' Italia s'è ridesta. Viaggio nel paese che resiste e rinasce
7,12 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' Italia s'è desta. 7 proposte per riformare il Paese

Offerta più conveniente

Davvero si è potuto credere che le disfunzioni del nostro sistema, che si traducono in inefficienza complessiva delle istituzioni, dipendano dalla forma di governo, da un Senato eletto non in via diretta dal corpo elettorale, da un ulteriore accentramento delle funzioni già regionali, da una nuova legge elettorale? Il degrado del nostro Paese non è causato dalla Costituzione del 1948, né ad essa avrebbe potuto porre rimedio una Costituzione riformata. È addebitabile piuttosto alla classe dirigente e alle sue mancanze: questo è il vero problema delle democrazie, che dovrebbero selezionare i propri politici pensando ai tanti - donne e uomini qualunque, privi di insegne - che si mobilitano quando l'aiuto - la solidarietà in concreto - urge. Innominati, volontari, cittadini rispetto al cui operato il dibattito parlamentare sulle riforme costituzionali è apparso, per le idee e il tono, una discussione degna di una scomposta assemblea di condominio.
14,16 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: