L' Italia partigiana e il trattato di pace

L' Italia partigiana e il trattato di pace

L' Italia partigiana e il trattato di pace

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,40 €
Spedizione da 2,70 €

L' Italia partigiana e il trattato di pace

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,40 €
Spedizione da 2,80 €

L' Italia partigiana e il trattato di pace - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' Italia partigiana e il trattato di pace La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' Italia partigiana e il trattato di pace - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' Italia partigiana e il trattato di pace oscilla tra 9,40 €€ - 9,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia dell'Italia partigiana
Storia dell'Italia partigiana
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Cicliste per caso. L'Italia in bici sulle tracce di Alfonsina Strada
Cicliste per caso. L'Italia in bici sulle tracce di Alfonsina Strada
11,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Processo alla Resistenza. L'eredità della guerra partigiana nella Repubbli...
Processo alla Resistenza. L'eredità della guerra partigiana nella Repubbli...
28,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
L' Italia partigiana e il trattato di pace

Offerta più conveniente

I venti mesi della lotta resistenziale, a partire dall'8 settembre, vengono qui focalizzati soprattutto in un determinato limite territoriale che coincide con le zone alpine, le valli e le città del Piemonte in cui quel movimento nacque e si affermò. Accanto alla guerra portata avanti dagli Alleati, il grande movimento resistenziale non coinvolse soltanto i partigiani saliti sulle montagne, ma l'intera popolazione, le donne in primo piano, gli operai nelle fabbriche, i soldati che dissero di No alle lusinghe nazifasciste, affrontando lunghi periodi di prigionia nei campi di lavoro in Germania. Una Resistenza civile, oltre che militare, che coinvolse una parte significativa della popolazione, come riconosciuto dallo stesso Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che il 23 settembre 2016 ha apposto sul Gonfalone della Regione Piemonte la Medaglia d'oro al Merito civile per il ruolo avuto dalla popolazione durante la lotta di Liberazione.
9,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: