L' Italia media. Un modello di crescita equilibrato ancora sostenibile?

L' Italia media. Un modello di crescita equilibrato ancora sostenibile?

L' Italia media. Un modello di crescita equilibrato ancora sostenibile?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 2,70 €

L'Italia media. Un modello di crescita equilibrato ancora sostenibile?

Prezzo più basso
Spedizione entro 7 - 12 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 4,90 €

L' Italia media. Un modello di crescita equilibrato ancora sostenibile?

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,50 €
Spedizione da 2,80 €

L' Italia media. Un modello di crescita equilibrato ancora sostenibile? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per L' Italia media. Un modello di crescita equilibrato ancora sostenibile? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' Italia media. Un modello di crescita equilibrato ancora sostenibile? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per L' Italia media. Un modello di crescita equilibrato ancora sostenibile? oscilla tra 22,00 €€ - 23,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' Italia media. Un modello di crescita equilibrato ancora sostenibile?

Offerta più conveniente

All'inizio degli anni Ottanta del Novecento Giorgio Fuà e Carlo Zacchia idearono la fortunata formula \"industrializzazione senza fratture\". Di fronte alle turbolenze di un contesto segnato dal disordine monetario, dallo shock petrolifero e da un debordante conflitto sociale le regioni del Centro e del Nord-Est d'Italia seppero proporre un modello socio-economico basato sulla fabbrica di contenute dimensioni, diffusa nel territorio e, quindi, sull.equilibrio fra città e campagna e sulla specializzazione e integrazione produttiva del distretto industriale. Il volume presenta le relazioni e il dibattito di un convegno tenuto a Foligno il 18 e 19 settembre 2009, nel cuore dell'Italia media: Marche e Umbria, le due regioni sulle quali si concentrano i saggi, comparate con realtà analoghe di altri Paesi europei, pur con innegabili differenze rappresentano infatti un importante terreno di verifica della perdurante validità di quel modello che negli ultimi decenni ha rappresentato uno dei ma
22,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: