L' Italia e la missione di pace in Libano (1982-1984). Alla ricerca di una nuova centralità nel Mediterraneo

L' Italia e la missione di pace in Libano (1982-1984). Alla ricerca di una nuova centralità nel Mediterraneo

L' Italia e la missione di pace in Libano (1982-1984). Alla ricerca di una nuova centralità nel Mediterraneo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
37,00 €
Spedizione gratuita

L'Italia e la missione di pace in Libano (1982-1984). Alla ricerca di una nuova centralità nel Mediterraneo

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
40,00 €
Spedizione gratuita

L'Italia e la missione di pace in Libano (1982-1984). Alla ricerca di una nuova centralità nel Mediterraneo

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
40,00 €
Spedizione gratuita

L'Italia e la missione di pace in Libano (1982-1984). Alla ricerca di una nuova centralità nel Mediterraneo

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
40,00 €
Spedizione da 3,30 €

L'Italia e la missione di pace in Libano (1982-1984). Alla ricerca di una nuova centralità nel Mediterraneo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
40,00 €
Spedizione da 3,40 €

L'Italia e la missione di pace in Libano (1982-1984). Alla ricerca di una nuova centralità nel Mediterraneo

Generalmente spedito entro 4-5 settimane
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
49,81 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

L' Italia e la missione di pace in Libano (1982-1984). Alla ricerca di una nuova centralità nel Mediterraneo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per L' Italia e la missione di pace in Libano (1982-1984). Alla ricerca di una nuova centralità nel Mediterraneo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' Italia e la missione di pace in Libano (1982-1984). Alla ricerca di una nuova centralità nel Mediterraneo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 37,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per L' Italia e la missione di pace in Libano (1982-1984). Alla ricerca di una nuova centralità nel Mediterraneo oscilla tra 37,00 €€ - 49,81 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sella SELLE ITALIA NOVUS EVO BOOST SUPERFLOW L Binari Fec
Sella SELLE ITALIA NOVUS EVO BOOST SUPERFLOW L Binari Fec
57,99 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,00 €
MICROFLEB L 10 FIALOIDI MONODOSE 10 ML
MICROFLEB L 10 FIALOIDI MONODOSE 10 ML
12,22 €
13 prezzi
farmaciamascia.it
Spedizione da 5,50 €
SELLE_ITALIA FLITE Boost Superflow Kit Sella in carbonio nera, L3
SELLE_ITALIA FLITE Boost Superflow Kit Sella in carbonio nera, L3
217,16 €
8 prezzi
all4cycling.com
Spedizione gratuita
Sella SELLE ITALIA SLR BOOST GRAVEL SUPERFLOW L Binari Ti316
Sella SELLE ITALIA SLR BOOST GRAVEL SUPERFLOW L Binari Ti316
174,95 €
6 prezzi
deporvillage.it
Spedizione gratuita
L' Italia e la missione di pace in Libano (1982-1984). Alla ricerca di una nuova centralità nel Mediterraneo

Offerta più conveniente

La partecipazione alla missione di pace in Libano fu la prima vera e propria operazione delle forze armate italiane all'estero dopo il secondo conflitto mondiale, al di fuori dell'egida delle Nazioni Unite. L'impegno dell'Italia rappresentò un passaggio importante per l'accrescimento della credibilità internazionale del paese, soprattutto perché si svolse in un complesso mosaico multietnico e plurireligioso sul quale insistevano gli interessi di paesi limitrofi e le più ampie dinamiche della guerra fredda. A quarant'anni di distanza questo studio analizza lo sviluppo degli eventi che portarono alla decisione di prendere parte alla missione, nonché lo svolgimento di essa nel quadro della naturale propensione mediterranea dell'Italia. Per la sua analisi l'autore si è avvalso delle fonti rese recentemente disponibili dagli archivi italiani e stranieri e della preziosa testimonianza diretta del generale Franco Angioni, prima Capo ufficio operazioni dello Stato Maggiore dell'Esercito e poi
37,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: