L' Italia che non c'era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica

L' Italia che non c'era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica

Pubblicità

L'Italia che non c'era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica

15,68 €
Spedizione da 2,70 €

L' Italia che non c'era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,38 €
Spedizione da 2,70 €

L'Italia che non c'era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,67 €
Spedizione da 3,95 €

L'Italia che non c'era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,67 €
Spedizione da 4,90 €

L'Italia che non c'era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,68 €
Spedizione da 2,70 €

L' Italia che non c'era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,68 €
Spedizione da 2,80 €

L'Italia che non c'era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,68 €
Spedizione da 3,80 €

L'Italia che non c'era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 4,90 €

L'Italia che non c'era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 5,50 €

L'Italia che non c'era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge sto...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 5,59 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

🤖 Chiedi a ChatGPT

L' Italia che non c'era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per L' Italia che non c'era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' Italia che non c'era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,38 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per L' Italia che non c'era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica oscilla tra 12,38 €€ - 16,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

ron - E' L'Italia Che Va
ron - E' L'Italia Che Va
28,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Dvd Mameli - Il Ragazzo Che Sogno' L'Italia (2 Dvd)
Dvd Mameli - Il Ragazzo Che Sogno' L'Italia (2 Dvd)
9,53 €
15 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L' anticasta. L'Italia che funziona. Con DVD
L' anticasta. L'Italia che funziona. Con DVD
8,00 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,60 €
Draquila. L'Italia che trema. DVD. Con libro
Draquila. L'Italia che trema. DVD. Con libro
16,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,00 €
Draquila - L'Italia che trema
Draquila - L'Italia che trema
4,48 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
L' Italia che non c'era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica

Offerta più conveniente

Accordi, tradimenti, voltafaccia, prove di forza e insulti. L'11 maggio 2016 con 372 sì, 51 no, 99 astenuti, viene approvata una delle leggi più discusse (e più attese) degli ultimi anni, la legge 76/2016 che introduce in Italia le Unioni civili per le persone dello stesso sesso e la regolamentazione delle coppie di fatto. A raccontare dettagli e retroscena è la senatrice Monica Cirinnà, prima firmataria e relatrice della legge, che è diventata il volto e il cuore di questa lunga lotta, durata due anni e mezzo, salutata da gran parte della società civile italiana come una conquista storica che allinea il nostro Paese alle grandi democrazie europee e occidentali. Dalla sua viva voce scopriremo i dietro le quinte del percorso legislativo, le pressioni dei conservatori, la posizione ambigua con il tradimento finale dei 5stelle e l'andamento altalenante della stampa italiana sul tema. A completare il quadro, le lettere degli italiani a Monica. Lettere che sono, nel bene e nel male, lo spec
12,38 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: