L'istruzione tecnica negli istituti industriali

L'istruzione tecnica negli istituti industriali

L'istruzione tecnica negli istituti industriali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

L'istruzione tecnica negli istituti industriali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

L'istruzione tecnica negli istituti industriali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'istruzione tecnica negli istituti industriali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'istruzione tecnica negli istituti industriali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'istruzione tecnica negli istituti industriali oscilla tra 8,55 €€ - 8,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Consulenza tecnica d'ufficio
Consulenza tecnica d'ufficio
28,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
L'istruzione tecnica negli istituti industriali

Offerta più conveniente

"Durante la mia esperienza di lavoro come meccanico aggiustatore e tornitore un'attività che ho svolto per dodici anni dopo l'orario di scuola - mi sono a volte domandato, senza mai soddisfare appieno la mia curiosità, l'origine dell'uso di alcuni termini francesi con i quali i miei compagni di officina più anziani indicavano certi utensili o parti di macchine nel corso di alcune operazioni. Per essi la testa del tornio era il plateau, una guida di scorrimento era la coulisse, l'alesatore l'alésoir. Questi termini e altri ancora erano evidentemente tramandati da una generazione all'altra di meccanici. Credo di poter avanzare l'ipotesi che quei termini in lingua francese, tramandati da generazioni di operai e dimenticati con l'avvento di nuove tecniche, derivino proprio dall'influenza che tanti maestri francesi hanno avuto sulla formazione dei nostri meccanici e sull'istruzione tecnica in Italia in generale."""
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: