L'istruzione pubblica secondo il concetto innovativo di Napoleone Bonaparte. Le basi della scuola moderna all'Isola d'Elba negli anni 1802 - 1815

L'istruzione pubblica secondo il concetto innovativo di Napoleone Bonaparte. Le basi della scuola moderna all'Isola d'Elba negli anni 1802 - 1815

L'istruzione pubblica secondo il concetto innovativo di Napoleone Bonaparte. Le basi della scuola moderna all'Isola d'Elba negli anni 1802 - 1815

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

L'istruzione pubblica secondo il concetto innovativo di Napoleone Bonaparte. Le basi della scuola moderna all'Isola d'Elba negli anni 1802 - 1815

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

L'istruzione pubblica secondo il concetto innovativo di Napoleone Bonaparte. Le basi della scuola moderna all'Isola d'Elba negli anni 1802 - 1815 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'istruzione pubblica secondo il concetto innovativo di Napoleone Bonaparte. Le basi della scuola moderna all'Isola d'Elba negli anni 1802 - 1815 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'istruzione pubblica secondo il concetto innovativo di Napoleone Bonaparte. Le basi della scuola moderna all'Isola d'Elba negli anni 1802 - 1815 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'istruzione pubblica secondo il concetto innovativo di Napoleone Bonaparte. Le basi della scuola moderna all'Isola d'Elba negli anni 1802 - 1815 oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Trike® - Segnale stradale con velocità massima ammissibile 70 n. 274-70 | Ø 420 mm, alluminio 2 mm, RA1 | Segnale stradale originale secondo il codice della strada con marchio di qualità RAL | Trike®
Trike® - Segnale stradale con velocità massima ammissibile 70 n. 274-70 | Ø 420 mm, alluminio 2 mm, RA1 | Segnale stradale originale secondo il codice della strada con marchio di qualità RAL | Trike®
43,69 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Trike® Segnale stradale con velocità massima ammissibile 20 n. 274 - 20 | Ø 420 mm, alluminio 2 mm, RA1 | Segnale stradale originale secondo il codice della strada con marchio di qualità RAL |
Trike® Segnale stradale con velocità massima ammissibile 20 n. 274 - 20 | Ø 420 mm, alluminio 2 mm, RA1 | Segnale stradale originale secondo il codice della strada con marchio di qualità RAL |
43,69 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Monumenti alla guerra. Città, danni bellici e ricostruzione nel secondo dopoguerra
Monumenti alla guerra. Città, danni bellici e ricostruzione nel secondo dopoguerra
30,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
L'istruzione pubblica secondo il concetto innovativo di Napoleone Bonaparte. Le basi della scuola moderna all'Isola d'Elba negli anni 1802 - 1815

Offerta più conveniente

L'articolo 22 della Costituzione emanata nel 1793 in una Francia postrivoluzionaria diventata ormai Repubblica recita: «L'istruzione è il bisogno di tutti. La società deve favorire con tutto il suo potere i progressi della ragione pubblica e mettere l'istruzione alla portata di tutti i cittadini». Napoleone fece suo questo principio affermando che l'istruzione è «la più importante tra tutte le istituzioni, perché tutto dipende da essa, il presente e il futuro». Sono passati più di 200 anni dalla sua morte e il mondo continua ancora a chiedersi chi fosse realmente Napoleone; un despota, un opportunista, magari un rivoluzionario, forse un rinnovatore o un riformista. Molto probabilmente era tutto questo e perfino molto di più. Dall'eredità che ci ha lasciato, emerge che è stato sicuramente un uomo in grado di vedere oltre il momento storico nel quale ha vissuto anticipando ai posteri la sua visione progressista e moderna del mondo, una visione che non ha trascurato di prendere in considerazione anche il campo dell'istruzione.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: