L' istituto mobiliare italiano. Vol. 5: 1931-1998.

L' istituto mobiliare italiano. Vol. 5: 1931-1998.

L' istituto mobiliare italiano. Vol. 5: 1931-1998.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

L' istituto mobiliare italiano. Vol. 5: 1931-1998.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

L'istituto mobiliare italiano. 1931-1998 (Vol. 5)

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
40,00 €
Spedizione gratuita

L'istituto mobiliare italiano. 1931-1998 (Vol. 5)

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
42,78 €
Spedizione gratuita

L' istituto mobiliare italiano. Vol. 5: 1931-1998. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per L' istituto mobiliare italiano. Vol. 5: 1931-1998. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' istituto mobiliare italiano. Vol. 5: 1931-1998. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per L' istituto mobiliare italiano. Vol. 5: 1931-1998. oscilla tra 38,00 €€ - 42,78 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' istituto mobiliare italiano. Vol. 5: 1931-1998.

Offerta più conveniente

Istituto di credito protagonista della finanza per l'industria, nel corso dei suoi quasi settanta anni di attività l'IMI ha percorso tutta la parabola che ha segnato, nel Novecento, l'evoluzione del sistema creditizio e finanziario in Italia. Da questo quarto volume della serie dedicata alla sua storia emerge una vicenda popolata da uomini di rara intelligenza e integrità, che hanno collaborato con i vertici delle istituzioni dello Stato, della politica e dell'amministrazione economica, con i capitani dell'industria e del sistema finanziario, nell'intento di forgiare, adattare, affinare gli strumenti dell'intervento pubblico nell'economia, di orientare i flussi finanziari agli investimenti produttivi, di mirare all'affermazione dell'industria italiana di beni strumentali nel mondo. La storia insomma di una porzione di classe dirigente che, attraverso un'organizzazione originale, ha dato un contributo di rigore e di creatività alla valutazione del merito di credito e alla difesa del risparmio finanziario destinato agli usi produttivi: un valore aggiunto che ha assicurato la resilienza del sistema produttivo e finanziario italiano alle crisi, che pure non sono mancate.
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: