L' isola dei filosofi. Curzola

L' isola dei filosofi. Curzola

L' isola dei filosofi. Curzola

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,00 €
Spedizione da 2,80 €

L' isola dei filosofi. Curzola

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

L' isola dei filosofi. Curzola - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' isola dei filosofi. Curzola La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' isola dei filosofi. Curzola - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' isola dei filosofi. Curzola oscilla tra 9,00 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Vermentino Capichera 2019
Vermentino Capichera 2019
38,00 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 8,53 €
Barrua Agripunica 2016
Barrua Agripunica 2016
32,81 €
6 prezzi
superiore.de/it
Spedizione da 10,00 €
Turriga Isola dei Nuraghi IGT 2020 - Argiolas 0.75 lt
Turriga Isola dei Nuraghi IGT 2020 - Argiolas 0.75 lt
84,07 €
5 prezzi
superiore.de/it
Spedizione da 10,00 €
"Assaje" Rosso Isola dei Nuraghi IGT 2021
"Assaje" Rosso Isola dei Nuraghi IGT 2021
26,00 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,50 €
L'Isola Dei Famosi
L'Isola Dei Famosi
21,90 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
L' isola dei filosofi. Curzola

Offerta più conveniente

Curzola/Korcula, sede di una scuola estiva di studi filosofici sul pensiero di Karl Marx, dal 1964 al 1974 diventa l'isola dei filosofi, che producono una rivista, "Praxis"", per raccogliere gli articoli, gli interventi, le discussioni dei pensatori umanisti, orientati verso i problemi antropologici e ontologici dell'umanità. Essi prendono spunto dalle opere giovanili di Marx e dal marxismo critico e umanista di Lukács, Korsch, Bloch, Marcuse, e ancora dalla scuola di Francoforte. Le tesi dichiarative del gruppo, che vagheggiano una società veramente umana, basata sulle garanzie di eguali possibilità di sviluppo per tutte le persone; sull'abolizione dello sfruttamento e dei privilegi; sull'armonizzazione dei bisogni individuali e collettivi; sulla relazione paritaria delle diverse società statuali. Partendo dallo studio delle opere teoriche che parlano soprattutto della storia della rivista eretica ""Praxis"" nella Jugoslavia di Tito, e dei suoi protagonisti, l'Autrice media i contenut
9,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: