L' ippopotamo dei Gonzaga. Storia di una modella di Rubens

L' ippopotamo dei Gonzaga. Storia di una modella di Rubens

L' ippopotamo dei Gonzaga. Storia di una modella di Rubens

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

L' ippopotamo dei Gonzaga. Storia di una modella di Rubens

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

L' ippopotamo dei Gonzaga. Storia di una modella di Rubens - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' ippopotamo dei Gonzaga. Storia di una modella di Rubens La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' ippopotamo dei Gonzaga. Storia di una modella di Rubens - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' ippopotamo dei Gonzaga. Storia di una modella di Rubens oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Nordic Ideas - Poster su tela con orso polare, ippopotamo o pinguino, in vari modelli, per arredare la cameretta dei bambini (senza cornice) L (40X50CM) SIN MARCO H
Nordic Ideas - Poster su tela con orso polare, ippopotamo o pinguino, in vari modelli, per arredare la cameretta dei bambini (senza cornice) L (40X50CM) SIN MARCO H
19,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,39 €
L' ippopotamo dei Gonzaga. Storia di una modella di Rubens

Offerta più conveniente

Venezia, estate 1600. Il giovane Rubens parte per Mantova al seguito del duca. Dai moli di San Marco un medico salpa per l'Africa, a caccia di una bestia-totem del mondo antico. Qualche anno più tardi, l'animale è al centro della Wunderkammer dei Gonzaga. Come si intrecciano gli eventi e le ricerche di questi uomini? Per quali ragioni i Gonzaga fecero del primo esemplare di ippopotamo giunto in Europa in età moderna un perno delle loro collezioni? Come può questo curioso animale riassumere in sé le origini più antiche della cultura mediterranea ed europea? Una maestosa opera d'arte sembra avere alcune intriganti risposte. In questa vicenda, ben dipanata da Marco Venturelli, l'uomo guarda dentro ai suoi modi di conoscere e impara a metterli in discussione: è infatti a partire da questo ippopotamo "mantovano"" che, dal Seicento e ben oltre il tramonto del secolo dei Lumi, si svolge un vivace dibattito fra mecenati e uomini d'arte, fra naturalisti e avventurieri di tutta Europa. La caccia di un medico e l'opera di un celebre artista ci insegnano che è meglio appassionarsi alla sfida del dubbio, piuttosto che aggrapparsi ad improbabili certezze."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: