L' io reciproco. Lo sguardo di Simmel

L' io reciproco. Lo sguardo di Simmel

L' io reciproco. Lo sguardo di Simmel

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 2,70 €

L' io reciproco. Lo sguardo di Simmel

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,00 €
Spedizione da 2,80 €

L' io reciproco. Lo sguardo di Simmel - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' io reciproco. Lo sguardo di Simmel La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' io reciproco. Lo sguardo di Simmel - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' io reciproco. Lo sguardo di Simmel oscilla tra 14,00 €€ - 14,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' io e l'Angelo
L' io e l'Angelo
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l'altro, gli altri
Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l'altro, gli altri
11,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' ultima sfida. Io, mio padre e la Sla
L' ultima sfida. Io, mio padre e la Sla
9,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Io e te per sempre PopSockets PopGrip per MagSafe
Io e te per sempre PopSockets PopGrip per MagSafe
28,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Io e te per sempre PopSockets PopWallet per MagSafe
Io e te per sempre PopSockets PopWallet per MagSafe
34,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
L' io reciproco. Lo sguardo di Simmel

Offerta più conveniente

Con Simmel e con la sua "eredità"", non si finisce mai di fare i conti. L'intentio recta dell'autore dell'""Io reciproco"" è stata di scrivere un libro sulla filosofia del pensiero di Simmel e nel contempo un capitolo di ""filosofia della storia della filosofia"" contemporanea, cercando di presentare Simmel nel nostro tempo: Simmel today o, se si preferisce, Simmel un siècle après. Attraverso il suo originale saggismo comprendiamo che il fluire dinamico della vita e della storia, l'io fallibile, reciproco, non si possiede mai totalmente con se stesso come identità, affidabile e sicura. La realtà dell'io, che si costituisce nella storia ""in un prima e un poi"", non è mai sua e a sua disposizione. Questo non traduce una negatività che si disloca nel mezzo, tra il negativo e l'io: cioè l'alterità, il navigante nell'infinito. Il non-proprio-dell'io, giammai identico a se stesso, è fatto e generato dall'alto, nel conflitto: ""la scuola in cui l'io si forma"". Come per Hegel, anche per Simmel l'io è costituito dal rapporto con l'altro. Una alterità che lo (ri)compone e lo erode nella vita delle forme dell'io reciproco. Non si può pensare-di-pensare la vita come flusso in cui si dislocano la coscienza, i corpi e le cose fuori da questo rapporto."
14,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: