L' invenzione della morte

L' invenzione della morte

L' invenzione della morte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,88 €
Spedizione da 2,70 €

L' invenzione della morte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,88 €
Spedizione da 2,80 €

L' invenzione della morte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' invenzione della morte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' invenzione della morte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,88 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' invenzione della morte oscilla tra 11,88 €€ - 11,88 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dvd Invenzione Della Neve (L')
Dvd Invenzione Della Neve (L')
12,29 €
14 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Gli ultimi giorni di Leonardo. L'invenzione della Gioconda
Gli ultimi giorni di Leonardo. L'invenzione della Gioconda
18,05 €
6 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Libri Claudio Lattanzi - L' Invenzione Della Manipolazione. Edward Bernays E La
Libri udio Lattanzi - L' Invenzione Della Manipolazione. Edward Bernays E La
14,25 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Incorporare l'antico. Filologia classica e invenzione della modernità - Le...
Incorporare l'antico. Filologia ssica e invenzione della modernità - Le...
18,05 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L' invenzione della morte

Offerta più conveniente

Tra disperazione e follia, il giornalista René Lallemant ripercorre le tappe della sua relazione con Madeleine Vallin e parallelamente rappresenta il processo spietato della sua grande difficoltà esistenziale. Gelosia, adulterio, delirio e suicidio, temi ricorrenti nell'opera di Aquin, vanno a comporre un romanzo che si legge come un diario personale nel quale tutte le maschere cadono, e, per prima, quella della finzione letteraria. "L'invenzione della morte"" porta dentro di sé le tracce di una scrittura folgorante che segnerà la letteratura del Québec e scuote il lettore con le sue provocazioni e la forza unica della sua scrittura. Un romanzo in cui è in gestazione la futura opera dell'autore, nonché il suo destino. Primo romanzo di Aquin, scritto nel 1959, quando l'autore aveva trent'anni, rifiutato dall'editore per il timore dello scandalo che avrebbe provocato, ""L'invenzione della morte"" è rimasto inedito fino al 1991."
11,88 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: