L'invenzione del corpo. Dalle membra disperse all'organismo

L'invenzione del corpo. Dalle membra disperse all'organismo

L'invenzione del corpo. Dalle membra disperse all'organismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,75 €
Spedizione da 2,70 €

L'invenzione del corpo. Dalle membra disperse all'organismo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,75 €
Spedizione da 2,80 €

L'invenzione del corpo. Dalle membra disperse all'organismo

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

L'invenzione del corpo. Dalle membra disperse all'organismo

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 4,90 €

L'invenzione del corpo. Dalle membra disperse all'organismo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 5,43 €

L'invenzione del corpo. Dalle membra disperse all'organismo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,49 €
Spedizione da 4,89 €

L'invenzione del corpo. Dalle membra disperse all'organismo

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,57 €
Spedizione gratuita

L'invenzione del corpo. Dalle membra disperse all'organismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per L'invenzione del corpo. Dalle membra disperse all'organismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'invenzione del corpo. Dalle membra disperse all'organismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per L'invenzione del corpo. Dalle membra disperse all'organismo oscilla tra 9,75 €€ - 18,57 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'invenzione del corpo di Cristo
L'invenzione del corpo di Cristo
6,50 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Lozione Applicatore Easy Reach Protezione Solare Bacchetta & Schiena Scratcher per Uomini e Donna. Pacco per Coccare la schiena e la cura del corpo, Made in Britain - Set di due trasparente/verde
Lozione Applicatore Easy Reach Protezione Solare Bacchetta & Schiena Scratcher per Uomini e Donna. Pacco per Coccare la schiena e la cura del corpo, Made in Britain - Set di due trasparente/verde
31,22 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La cultura del corpo. Scienze motorie e competenza didattica
La cultura del corpo. Scienze motorie e competenza didattica
10,45 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Antropologia del corpo
Antropologia del corpo
19,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L'invenzione del corpo. Dalle membra disperse all'organismo

Offerta più conveniente

L'Occidente è il luogo di invenzione del corpo. Questo libro traccia il percorso genealogico che conduce alla nascita di tale concetto, un percorso che inizia con Platone e, passando attraverso varie altre voci, con Platone si conclude. Il filosofo greco dà infatti avvio a un "fraintendimento del corpo"" che è quello del corpo-organismo. Ma nel periodo arcaico lo sguardo su questa realtà era molto diverso. La visione dell'uomo omerico è quella di un corpo che non c'è come intero, come tutto compiuto, perché l'uomo arcaico si offre nei gesti, nelle azioni, in una molteplicità di ""agenti patici"" che lo muovono. Un uomo senza corpo e senza anima, di cui Omero non descrive mai il viso. Solo in età classica il volto inizierà a fungere da cuspide del corpo-organismo, luogo della massima significatività, perché cartografia dei moti dell'anima. Da dove Platone trae invece la sua idea, matrice di tutte le successive scritture organiche del corpo? Non dalla medicina antica, bensì da una particolare pratica della scrittura: quella del discorso dialettico capace di unire il molteplice a partire dal centro nevralgico dell'idea. L'organicità del discorso, conquistata dal filosofo, si riflette sul corpo e conduce nel Timeo ad una piena costruzione organica."
9,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: