L' invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore

L' invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore

L' invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 2,70 €

L' invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,00 €
Spedizione da 2,80 €

L'invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

L'invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 4,35 €

L'invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 5,90 €

L'invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 1,99 €

L'invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 4,40 €

L'invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 4,99 €

L'invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 6,30 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

L' invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per L' invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per L' invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore oscilla tra 9,00 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Democrazia. L'invenzione degli antichi e gli usi dei moderni
Democrazia. L'invenzione degli antichi e gli usi dei moderni
31,35 €
8 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
L' invenzione degli animali
L' invenzione degli animali
8,00 €
4 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
I segreti degli elementi. Mendeleev e l'invenzione del Sistema Periodico
I segreti degli elementi. Mendeleev e l'invenzione del Sistema Periodico
12,25 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
L'invenzione degli Assassini. Genesi di una leggenda medievale
L'invenzione degli Assassini. Genesi di una leggenda medievale
19,00 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
I segreti degli elementi. Mendeleev e l'invenzione del Sistema Periodico
I segreti degli elementi. Mendeleev e l'invenzione del Sistema Periodico
12,26 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore

Offerta più conveniente

Cuore è un breviario laico a cui affidarsi quando siamo tentati dall'egoismo, fondamentale in un'epoca in cui la cattiveria dilaga e genera disastrirnCuore di Edmondo De Amicis è stato uno dei libri piú letti e piú criticati della nostra letteratura. Oggi purtroppo lo si legge un po' meno, ma dovremmo tornare a farlo, e proprio in virtú della critica che piú spesso gli è stata rivolta: essere buonista. Ma Cuore è davvero un libro buonista? Se anche lo fosse non ci sarebbe nulla di male, anzi. Si tratta infatti dell'unico classico italiano che non sia scaturito da esigenze prettamente letterarie ma da un impegno etico preciso: De Amicis ha inventato gli italiani, ha espresso le possibili coordinate di un popolo nel caos di differenze apparentemente irreconciliabile. E lo ha fatto perché credeva in un modello di società utopistico fino al punto di pensare che si è felici solo a patto di essere felici di quello che si è. L'Italia di oggi è un paese in cui chi sa viene dileggiato. Dove i Franti - i codardi che se la prendono con i piú deboli - diventano ministri; un paese in cui per emergere sembra sia necessario mostrare il proprio lato peggiore, spietato, senza cuore. Queste pagine ci ricordano invece che la fondamentale importanza del racconto pedagogico deamicisiano è stata proprio quella di formulare una grammatica essenziale, attraverso cui poterci rappresentare e raccontare come popolo unito perché solidale. Una grammatica fondata su istruzione, empatia e amorevolezza, che in tempi di odio è quanto mai importante cercare nuovamente di imparare.
9,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: