L' invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni

L' invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni

L' invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,20 €
Spedizione da 2,70 €

L' invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,20 €
Spedizione da 2,80 €

L'invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

L'invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 4,90 €

L'invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 5,90 €

L'invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 6,30 €

L'invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 6,90 €

L'invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,23 €
Spedizione da 6,30 €

L'invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,51 €
Spedizione da 4,30 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

L' invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per L' invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per L' invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni oscilla tra 11,20 €€ - 15,51 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni
L' invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni
11,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni

Offerta più conveniente

Il sovranismo ha vinto nelle menti primarnancora di vincere nelle urne: è riuscito arncavalcare le legittime preoccupazionirndelle persone nei confronti delrnfenomeno immigrazione costruendornun nemico immaginario. Perché la realtàrndell’immigrazione è molto diversa da quellarnche da anni ci viene raccontata.rn«Ambrosini sfata le leggende sull'assedio, studia l'economia dei flussi migratori, analizza il sovranismo in ascesa e propone soluzioni politiche ragionate» - RobinsonrnMolti italiani sono convinti che grazie alle drastichernmisure adottate dal governo in carica, in spregio arnconvenzioni internazionali, trattati europei e costituzionernitaliana, l’‘invasione’ degli immigrati sia stata finalmenternbloccata. La propaganda governativa alimenta l’inganno. Anchernil governo precedente ha sostenuto l’idea che impedire ornprevenire gli sbarchi significhi fermare l’immigrazione. Così nonrnè: bloccare barche e gommoni non significa bloccarernl’immigrazione perché le due cose non sono coincidenti, o lornsono solo in minima parte. Non solo: grandi giornali parlanorncon frequenza di ‘sconvolgimenti demografici’ o di pressionernmigratoria ‘insostenibile’. Ma, secondo i numeri reali, l’invasionernnon c’è mai stata. Non è nemmeno vero che gli immigrati sianornprevalentemente maschi, africani e musulmani, chernl’immigrazione sia sempre una conseguenza diretta dellarnpovertà o che i rifugiati internazionali abbiano come principalerndestinazione l’Europa e anzitutto l’Italia.rnObiettivo di questo libro è proprio quello di smentire, dati allarnmano, queste e altre credenze che avvelenano il clima politico ernsociale del Paese. I lettori scopriranno così che il numero deglirnimmigrati è sostanzialmente stabile da almeno quattro anni;rnche la principale fonte di nuovi ingressi è rappresentata dairnricongiungimenti familiari; che molti stranieri possono entrarernin Italia senza bisogno di visti, e non solo perché sono cittadinirndell’UE o provengono da paesi ad alto sviluppo economico; chernun occupato regolare su dieci in Italia è straniero.rnIl libro conduce una serrata (e critica) analisi delle politichernin materia dell’attuale governo, e propone alcune idee perrnuna diversa e migliore gestione. La prima è: dobbiamorniniziare a distinguere tra diversi tipi d’immigrati e misurarcirnpragmaticamente con ciascuno di essi. Un conto sono glirnstudenti, unrnaltro i coniugirnricongiunti, unrnaltro i rifugiati.rnFare di tuttarnl’erba un fascio èrnla premessa perrnchiudere le porterna tutti, con unrndanno anche perrngli italiani.
11,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: