L' intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine

L' intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine

L' intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

L' intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 4,90 €

Intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,51 €
Spedizione da 4,30 €

Intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 5,39 €

Intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,92 €
Spedizione gratuita

Intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,52 €
Spedizione gratuita

L' intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per L' intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per L' intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine oscilla tra 11,40 €€ - 26,52 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Giochi Preziosi - Poe - Peluche Orso Dotato di AI, Crea con l App Infinite Stori
Giochi Preziosi - Poe - Peluche Orso Dotato di AI, Crea con l App Infinite Stori
58,09 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Clementoni - scienza e gioco robotics - airo - artificial intelligence robot
mentoni - scienza e gioco robotics - airo - artificial intelligence robot
38,00 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,99 €
PICTIONARY vs AI Gioco in ITALIANO Disegna e l'Intelligenza Artificiale indovina
PICTIONARY vs AI Gioco in ITALIANO Disegna e l'Intelligenza Artificiale indovina
28,40 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Ando Lloyd: L'intelligenza artificiale conosce l'amore? (Capitolo 1 - 10...
Ando Lloyd: L'intelligenza artificiale conosce l'amore? (Capitolo 1 - 10...
28,40 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,77 €
L' intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine

Offerta più conveniente

Luciano Floridi, una delle voci più autorevoli della filosofia contemporanea, e Federico Cabitza, tra i maggiori esperti di intelligenza artificiale, ci aiutano a scrutare un orizzonte che sembra sconfinato, ma davanti al quale ci si sente smarriti. L'intelligenza artificiale concorrerà alla costruzione di una nuova umanità o a un ecosistema nel quale l'uomo sarà ai margini?«Solo se si capisce che l'AI è una nuova forma di capacità di agire, e non una nuova forma di intelligenza, si può capire veramente la sua sfida etica e quindi affrontarla con successo» - Luciano Floridi«Sta a ciascuno di noi decidere come usare la nostra "ultima invenzione"" e scegliere quale futuro vogliamo contribuire a realizzare per l'homo faber che è in noi» - Federico CabitzaUna sera d'autunno del 1998, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, Carlo Maria Martini presentava con trepidazione il tema della decima Cattedra dei non credenti, dal titolo ""Orizzonti e limiti della scienza"". Martini esprimeva il desiderio di ascoltare da persone coinvolte in vario modo nell'impresa scientifica come vivessero le frontiere della loro conoscenza. Cercava una riflessione che si collocasse sull'orlo della scienza, una testimonianza sul conoscere al limite del non conoscere e sul credere al limite del non credere. La nuova edizione della Martini Lecture Bicocca vuole raccogliere l'eco di quella trepidazione. Luciano Floridi, una delle voci più autorevoli della filosofia contemporanea, e Federico Cabitza, tra i maggiori esperti di intelligenza artificiale, ci aiutano a scrutare un orizzonte che sembra sconfinato, ma davanti al quale ci si sente smarriti. Mentre si celebrano le ""magnifiche sorti e progressive"" dell'intelligenza artificiale una domanda si fa pressante: concorrerà alla costruzione di una nuova umanità o a un ecosistema nel quale l'uomo sarà ai margini?"
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: