L' insegnamento nella Sicilia del Settecento. Giovanni Agostino De Cosmi e le Scuole Normali

L' insegnamento nella Sicilia del Settecento. Giovanni Agostino De Cosmi e le Scuole Normali

L' insegnamento nella Sicilia del Settecento. Giovanni Agostino De Cosmi e le Scuole Normali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

L' insegnamento nella Sicilia del Settecento. Giovanni Agostino De Cosmi e le Scuole Normali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

L' insegnamento nella Sicilia del Settecento. Giovanni Agostino De Cosmi e le Scuole Normali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' insegnamento nella Sicilia del Settecento. Giovanni Agostino De Cosmi e le Scuole Normali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' insegnamento nella Sicilia del Settecento. Giovanni Agostino De Cosmi e le Scuole Normali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' insegnamento nella Sicilia del Settecento. Giovanni Agostino De Cosmi e le Scuole Normali oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' insegnamento nella Sicilia del Settecento. Giovanni Agostino De Cosmi e le Scuole Normali

Offerta più conveniente

Il Settecento in Sicilia è stato un periodo estremamente stimolante che ha visto la nascita e l'affermarsi di uomini di straordinarie capacità. Uno di questi è Giovanni Agostino De Cosmi: studioso, pedagogo, precursore dei tempi, direttore delle Scuole Normali in Sicilia, esempio di un'educazione pubblica aperta a tutti, senza distinzione di ceto, la cui storia riemerge attraverso le carte dell'Archivio di stato di Palermo. Una ricostruzione agile e comprensibile delle strutture scolastiche settecentesche, delle basi filosofiche che hanno permesso il cambiamento e di microstorie sconosciute; per riscoprire fatti e personaggi che hanno costituito le basi per l'istruzione e la pedagogia moderna.
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: