L' innovazione sociale nel settore agricolo del Mezzogiorno

L' innovazione sociale nel settore agricolo del Mezzogiorno

L' innovazione sociale nel settore agricolo del Mezzogiorno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,00 €
Spedizione da 2,70 €

L' innovazione sociale nel settore agricolo del Mezzogiorno

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,00 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

L' innovazione sociale nel settore agricolo del Mezzogiorno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' innovazione sociale nel settore agricolo del Mezzogiorno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' innovazione sociale nel settore agricolo del Mezzogiorno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' innovazione sociale nel settore agricolo del Mezzogiorno oscilla tra 23,00 €€ - 23,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' innovazione nell'economia sociale
L' innovazione nell'economia sociale
16,15 €
6 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Management delle nuove tecnologie per l'inclusione e l'innovazione sociale
Management delle nuove tecnologie per l'inclusione e l'innovazione sociale
38,00 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
L' innovazione sociale nel settore agricolo del Mezzogiorno

Offerta più conveniente

Il presente volume nasce dall'esigenza di comprendere l'importanza dell'innovazione sociale nel settore agricolo. Le criticità del comparto, emerse soprattutto nel Mezzogiorno d'Italia, impongono l'implementazione di un modello di sviluppo economico innovativo, in grado di incrementare principalmente il tasso di istruzione e il ricambio generazionale, e di realizzare una agricoltura \"digitale\" e sostenibile. L'innovazione sociale, che si basa sul soddisfacimento di bisogni collettivi richiesti \"dal basso\", si caratterizza per la capacità di aumentare il capitale sociale, di essere auto-sostenibile dal punto di vista economico e di promuovere una filiera \"colta\" e non solo \"corta\". I modelli, sviluppatisi negli ultimi anni in alcune regioni del meridione, e riportati nello studio (Rural hub - Campania, Agrinetural - Basilicata e Vazapp - Puglia), rappresentano di certo esempi di best practice, diversi fra loro, ma simili nell'aver introdotto un percorso concreto di innovazione s
23,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: