L' innocenza del muro

L' innocenza del muro

L' innocenza del muro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

L' innocenza del muro

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

L' innocenza del muro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' innocenza del muro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' innocenza del muro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' innocenza del muro oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'Innocenza Del Peccato
L'Innocenza Del Peccato
19,99 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,50 €
L'innocenza del clown. Educazione, immaginazione, stupore - Gallot-Lavallé...
L'innocenza del clown. Educazione, immaginazione, stupore - Gallot-Lavallé...
14,25 €
4 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L'INNOCENZA DEL DIAVOLO VIDEOCASSETTA (VHS)
L'INNOCENZA DEL DIAVOLO VIDEOCASSETTA (VHS)
9,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
L'innocenza del buio
L'innocenza del buio
17,00 €
12 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Stray bullets. L' innocenza del nichilismo (Vol. 1)
Stray bullets. L' innocenza del nichilismo (Vol. 1)
16,76 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
L' innocenza del muro

Offerta più conveniente

Questo saggio analizza in modo sistematico le possibili funzioni materiali e immateriali del muro architettonico: la divisione dei corpi attraverso dei limiti fisici, il controllo dello spazio, l'organizzazione di un territorio attraverso i suoi confini, la misurazione del vuoto attraverso i suoi bordi, il contenimento delle spinte, la costruzione di un riparo. Vengono dunque passate in rassegna le principali esperienze e riflessioni sul tema - specie in campo architettonico e filosofico - dal dopoguerra a oggi: si va dalle teorie di Peter Eisenman sul muro come «indicatore testuale» all'interpretazione scarpiana dell'elemento continuo come insieme di «frammenti significanti», dalle considerazioni di Rem Koolhaas sul muro di Berlino alle indagini politiche di Bernard Tschumi sulla disgiunzione tra il programma e lo spazio architettonico, fino al caso estremo di Peter Màrkli, che fa «assorbire» il muro nel paesaggio. Nell'epoca in cui i muri tornano a essere protagonisti dell'agenda geo
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: