L' infanzia e il sogno. Il cinema di Fellini

L' infanzia e il sogno. Il cinema di Fellini

L' infanzia e il sogno. Il cinema di Fellini

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,92 €
Spedizione da 2,70 €

L' infanzia e il sogno. Il cinema di Fellini

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,92 €
Spedizione da 2,80 €

L' infanzia e il sogno. Il cinema di Fellini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' infanzia e il sogno. Il cinema di Fellini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' infanzia e il sogno. Il cinema di Fellini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,92 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' infanzia e il sogno. Il cinema di Fellini oscilla tra 10,92 €€ - 10,92 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ravensburger Perché? Perché? Perché? 3 Junior : L'aeroporto
Ravensburger Perché? Perché? Perché? 3 Junior : L'aeroporto
11,99 €
Vai al negozio
babymarkt.com/it/
Spedizione da 6,90 €
Lilliputiens Playbook Ignace at the Farm libretto educativo a contrasto 18 m+ 1 pz
Lilliputiens Playbook Ignace at the Farm libretto educativo a contrasto 18 m+ 1 pz
39,89 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Mein großes Lichter-Wimmelbuch: Auf dem Bauernhof
Mein großes Lichter-Wimmelbuch: Auf dem Bauernhof
14,57 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il libro delle coccole Lilliputiens di César
Il libro delle coccole Lilliputiens di César
19,31 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Fisher-Price Libro Attività delle Coccole, Giocattolo per Neonati 3+ Mesi
Fisher-Price Libro Attività delle Coccole, Giocattolo per Neonati 3+ Mesi
14,97 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
L' infanzia e il sogno. Il cinema di Fellini

Offerta più conveniente

Fellini anticipa la nostra condizione postmoderna, senza tuttavia compiacersi della "debolezza"" di pensiero che molti le attribuiscono e coltivano. E lo fa d'istinto, di cuore, grazie al suo onnivoro desiderio di conoscere, palpare, smontare il giocattolo della vita, toccare con mano un oggetto, una forma, un'idea e lasciarli cadere, così, per vedere l'effetto che fa. Per prendere le distanze tra il sopra e il sotto, scoprire la vertiginosa bellezza dell'ignoto nel noto. Le sue visioni non scaturiscono dal reale o dal presente, tanto meno dal ""visibile"", ma dalla memoria, dalla fantasia, e dall'""invisibile"", che si stagliano all'improvviso nella notte. Dal buio, la luce. Come le apparizioni del piccolo pifferaio salvifico in 8 ½ o del favoloso Rex in Amarcord. L'autore riminese vincitore di cinque premi Oscar, pur coltissimo, non è un intellettuale. È qualcosa di più: un principe degli affetti, bravissimo a percepire prima che a razionalizzare, a concretare in pellicola i sogni e gli incubi che ne cullano e tormentano il genio. Federico Fellini scommette sul sorriso del bambino: è il personale rimedio contro la malinconia del vivere ed è un antidoto ai tragici passaggi del '900 (il fascismo, la guerra, il malessere celato nella stagione del boom). A cinquant'anni dallo shock epocale di La dolce vita, il suo cinema continua ad annoverare tantissimi ammiratori, eppure è privo di eredi, giacché inimitabile e irripetibile. Piuttosto, è un cinema in cerca di fratelli che trova o ritrova sotto il segno gioioso, ma anche amaro, di un'infanzia ""eterna"". È questo il taglio saggistico adottato per rivisitare la filmografia felliniana in un orizzonte culturale più largo dello schermo e nell'analisi dettagliata di alcune sequenze esemplari. Fellini è qui sottratto all'equivoco del maestro fastoso, enfatico, ""barocco"", e viene in luce per la sobrietà poetica, la stilizzazione simbolica del mondo, le ardite decostruzioni narrative e linguistiche. Il libro, prendendo le mosse dal ricordo autobiografico di un ""magico"" incontro con Fellini, non nasconde il debito d'amore verso il regista che, come pochi altri, è un sinonimo di Cinema."
10,92 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: