L'incubo delle passioni. Forme e governo della paura dall'antichità all'età contemporanea

L'incubo delle passioni. Forme e governo della paura dall'antichità all'et...

L'incubo delle passioni. Forme e governo della paura dall'antichità all'età contemporanea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,40 €
Spedizione da 2,70 €

L'incubo delle passioni. Forme e governo della paura dall'antichità all'et...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

L'incubo delle passioni. Forme e governo della paura dall'antichità all'età contemporanea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'incubo delle passioni. Forme e governo della paura dall'antichità all'età contemporanea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'incubo delle passioni. Forme e governo della paura dall'antichità all'età contemporanea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'incubo delle passioni. Forme e governo della paura dall'antichità all'età contemporanea oscilla tra 14,40 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I seguaci delle tenebre
I seguaci delle tenebre
17,96 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La stagione delle sabbie
La stagione delle sabbie
11,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L'incubo delle passioni. Forme e governo della paura dall'antichità all'età contemporanea

Offerta più conveniente

Il pensiero filosofico, sin dalle sue antiche origini greche, è stato una costante opera di razionalizzazione del mondo, la progressiva epurazione delle forme del mito e del pensiero teologico dalle spiegazioni causali sulla genesi e sulla natura del cosmo. Ciononostante, la persistenza dell'oscuro mondo pulsionale si è mostrata come fondo residuale di un universo enigmatico, luogo di una resistenza molto tenace e indisponibile a farsi ingabbiare nelle rassicuranti forme del logos. Il volume presenta alcuni snodi del pensiero antico, moderno e contemporaneo nei quali si delinea una vera e propria \"filosofia della paura\": e cioè lo sforzo analitico del pensiero di fare i conti con quell'oscuro mondo (sociale, pulsionale, politico) che, collocandosi al di fuori della logica della ragione, minaccia con la sua stessa esistenza lo sviluppo della conoscenza umana o delle forme della vita sociale e politica.
14,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: