L'incertezza demografica. Il Canton Ticino fra denatalità e invecchiamento

L'incertezza demografica. Il Canton Ticino fra denatalità e invec

L'incertezza demografica. Il Canton Ticino fra denatalità e invecchiamento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

L'incertezza demografica. Il Canton Ticino fra denatalità e invec

Spedizione entro 19 - 22 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

L'incertezza demografica. Il Canton Ticino fra denatalità e invecchiamento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'incertezza demografica. Il Canton Ticino fra denatalità e invecchiamento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'incertezza demografica. Il Canton Ticino fra denatalità e invecchiamento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'incertezza demografica. Il Canton Ticino fra denatalità e invecchiamento oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L'incertezza demografica. Il Canton Ticino fra denatalità e invecchiamento

Offerta più conveniente

Negli ultimi anni il Canton Ticino ha smesso di 13 crescere dal punto di vista demografico. Già confrontato con una storia di regione periferica e di frontiera, il Ticino si trova sempre più confrontato con l’invecchiamento della popolazione residente, con un costante calo della natalità, con le incertezze dei processi migratori, con la fuga dei «cervelli » verso le regioni d’Oltralpe. Il libro muove dalla consapevolezza che il Ticino sta vivendo uno spartiacque che lo sta allontanando dalle traiettorie demografiche passate e che rischia di approfondire un solco rispetto all’evoluzione, ben più dinamica, della maggioranza dei cantoni svizzeri. Demografi, economisti e sociologi forniscono il loro contributo per capire un fenomeno recente, che affonda le radici nelle trasformazioni degli ultimi decenni, e che pone innumerevoli sfide future sul piano socioeconomico, culturale, tecnologico e istituzionale.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: