L' imperatore è morto ad Adrianopoli

L' imperatore è morto ad Adrianopoli

L' imperatore è morto ad Adrianopoli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,50 €
Spedizione da 2,70 €

L' imperatore è morto ad Adrianopoli

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

L' imperatore è morto ad Adrianopoli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' imperatore è morto ad Adrianopoli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' imperatore è morto ad Adrianopoli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' imperatore è morto ad Adrianopoli oscilla tra 8,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

The Emperor of Capri ( L' Imperatore di Capri ) (DVD) Totò Gianni Appelius
The Emperor of Capri ( L' Imperatore di Capri ) (DVD) Totò Gianni Appelius
9,99 €
15 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
COSTUME OTTAVIANO AUGUSTO TG. L 52-54
COSTUME OTTAVIANO AUGUSTO TG. L 52-54
18,00 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 12,00 €
Fun Shack Costume Imperatore Romano Bambino, Vestito Antico Romano Bambino, Costume Giulio Cesare L
Fun Shack Costume Imperatore Romano Bambino, Vestito Antico Romano Bambino, Costume Giulio Cesare L
29,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
L' imperatore è morto ad Adrianopoli

Offerta più conveniente

\"In questa raccolta i versi di Pietro Fratini raccontano di imperi e imperatori, filosofi, sapienti e poeti greci e romani; insomma, si tratta di una poesia che non solo si ispira, ma interroga la classicità. All'interno delle sezioni, dittici, trittici e rimandi fra personaggi scandiscono il ritmo, conferendo alla raccolta un respiro agile e vario. L'autore smaschera le proprie fonti, le esibisce senza pudore, come ormai ci hanno abituati gli ultimi sessant'anni di poesia. Cosa cercano di dirci, allora, questi personaggi a cui viene data voce, così diversi l'uno dall'altro? Fratini, come i suoi poeti contemporanei, non può più far appiglio alle grandi ideologie, o a sperimentazioni linguistiche ideologizzate, scelte che invece hanno caratterizzato i grandi poeti di secondo Novecento\". (dall'Introduzione di Andrea Bongiorno)
8,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: