L' imperatore dell'Africa

L' imperatore dell'Africa

L' imperatore dell'Africa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,86 €
Spedizione da 2,70 €

L' imperatore dell'Africa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,86 €
Spedizione da 2,80 €

L' imperatore dell'Africa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' imperatore dell'Africa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' imperatore dell'Africa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,86 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' imperatore dell'Africa oscilla tra 19,86 €€ - 19,86 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' Africa mediterranea in età romana (202 a. C.-442 d. C.)
L' Africa mediterranea in età romana (202 a. C.-442 d. C.)
16,15 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Roma risorta. L'impero dopo la caduta
Roma risorta. L'impero dopo la caduta
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Roma risorta. L'impero dopo la caduta
Roma risorta. L'impero dopo la caduta
28,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Etiopia 1800-1900. Le strategie del potere tra l'Africa e l'Italia
Etiopia 1800-1900. Le strategie del potere tra l'Africa e l'Italia
22,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' imperatore dell'Africa

Offerta più conveniente

L'Africa è un continente geograficamente vicino, ma lontano millenni. Pieno di contraddizioni accettate con indifferenza dalle ricche comunità straniere e con rassegnazione dalle fasce autoctone di popolazione, indigenti ed emarginate. Le devastanti epidemie, le continue guerre e la mortalità infantile dilagante non sono riuscite a ridurre l'incessante incremento demografico, moltiplicando i problemi sanitari, la disoccupazione e la povertà degli abitanti. L'Africa è povera. Ma i paesi africani non sono tutti poveri. Le ingenti risorse minerarie, gli immensi giacimenti di petrolio e di gas naturale, le aree incontaminate di un continente non ancora sfruttato, ne hanno fatto un'appetitosa mira per le multinazionali straniere padrone di un mondo ormai schiavo del consumismo e minacciato dall'inquinamento. Tutto il mondo lamenta le endemiche piaghe dell'Africa, ma sembra ignorare che sono proprio i Paesi ricchi a impedirle di emergere e svilupparsi, per trarre enormi benefici da un busine
19,86 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: