L' imperativo gentile. Un contributo al dibattito su «Amoris laetitia»

L' imperativo gentile. Un contributo al dibattito su «Amoris laetitia»

L' imperativo gentile. Un contributo al dibattito su «Amoris laetitia»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,98 €
Spedizione da 2,70 €

L' imperativo gentile. Un contributo al dibattito su «Amoris laetitia»

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,98 €
Spedizione da 2,80 €

L' imperativo gentile. Un contributo al dibattito su «Amoris laetitia» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' imperativo gentile. Un contributo al dibattito su «Amoris laetitia» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' imperativo gentile. Un contributo al dibattito su «Amoris laetitia» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,98 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' imperativo gentile. Un contributo al dibattito su «Amoris laetitia» oscilla tra 9,98 €€ - 9,98 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'estate ha giorni e notti. Poesie 1942-2005
L'estate ha giorni e notti. Poesie 1942-2005
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' imperativo gentile. Un contributo al dibattito su «Amoris laetitia»

Offerta più conveniente

Nel vivace dibattito suscitato dall'"Amoris laetitia"", i più severi critici «conservatori» di papa Francesco finiscono per trovarsi d'accordo con i suoi più entusiasti sostenitori «progressisti»: entrambi, da punti di vista opposti, considerano infatti il papa argentino un rivoluzionario che ha modificato la dottrina tradizionale della Chiesa, introducendo la dirompente novità del primato della coscienza individuale sulle norme morali oggettive insegnate dal magistero ecclesiastico. Attraverso un'analisi teologico-morale dei passaggi più importanti del capitolo VIII del documento pontificio e delle principali interpretazioni che ne sono state date, questo saggio dimostra che non è così. L'""Amoris laetitia"" è in piena continuità con il magistero dei papi precedenti, anche là dove apre la possibilità, «in certi casi», di ammettere i divorziati risposati ai sacramenti della riconciliazione e dell'eucaristia. Lo scopo di questo libro è dunque di mostrare che il pluralismo pastorale non sfocia, necessariamente, nel relativismo dottrinale e che la decisione di concedere i sacramenti a chi si trova in una situazione «oggettiva» di peccato non esclude che, in altri casi, si possa altrettanto legittimamente decidere di non concederli."
9,98 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: