L' impatto dell'adozione degli IAS/IFRS sui bilanci delle imprese italiane quotate

L' impatto dell'adozione degli IAS/IFRS sui bilanci delle imprese italiane quotate

L' impatto dell'adozione degli IAS/IFRS sui bilanci delle imprese italiane quotate

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
47,00 €
Spedizione gratuita

L' impatto dell'adozione degli IAS/IFRS sui bilanci delle imprese italiane quotate

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
47,00 €
Spedizione gratuita

L' impatto dell'adozione degli IAS/IFRS sui bilanci delle imprese italiane quotate - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' impatto dell'adozione degli IAS/IFRS sui bilanci delle imprese italiane quotate La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' impatto dell'adozione degli IAS/IFRS sui bilanci delle imprese italiane quotate - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 47,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' impatto dell'adozione degli IAS/IFRS sui bilanci delle imprese italiane quotate oscilla tra 47,00 €€ - 47,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' impatto dell'adozione degli IAS/IFRS sui bilanci delle imprese italiane quotate

Offerta più conveniente

I nuovi principi contabili IAS/IFRS orientano la redazione del bilancio. L'opinione sempre più diffusa è che l'applicazione dei principi internazionali aumenti la trasparenza e migliori la qualità della comunicazione finanziaria. In realtà, non si riscontrano evidenze univoche circa gli impatti dell'adozione degli IAS/IFRS sulla qualità dell'informativa di bilancio. Di contro, l'eccessivo orientamento del bilancio agli interessi degli investitori rischia di ridurne il valore segnaletico come strumento di composizione degli interessi conoscitivi della generalità dei soggetti fruitori delle informazioni di bilancio. Il volume presenta i risultati di una indagine empirica che ha coinvolto 30 ricercatori delle Università di Pisa, Bologna-Rimini, Napoli "Federico II"" e Cagliari su un campione di società quotate alla borsa di Milano nei settori manifatturiero, dei servizi e bancario. Il volume si amplia, quindi, con una comparazione a livello europeo, sull'applicazione degli IAS/IFRS nei bilanci di società quotate nelle principali borse del continente. L'indagine empirica si sviluppa ulteriormente sui bilanci consolidati delle imprese italiane quotate anche alla borsa valori di New York, con un'analisi comparata sugli effetti dell'applicazione degli IAS/IFRS, degli US GAAP e dei principi contabili nazionali. Un ulteriore capitolo del volume è dedicato all'approfondimento sull'impatto dell'adozione degli IAS/IFRS sui sistemi di controllo interno."
47,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: