L'immagine fuggente. Riflessioni teatrali sulla «Alcesti di Barcellona»

L'immagine fuggente. Riflessioni teatrali sulla «Alcesti di Barcellona»

L'immagine fuggente. Riflessioni teatrali sulla «Alcesti di Barcellona»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

L'immagine fuggente. Riflessioni teatrali sulla «Alcesti di Barcellona»

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

L'immagine fuggente. Riflessioni teatrali sulla «Alcesti di Barcellona» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'immagine fuggente. Riflessioni teatrali sulla «Alcesti di Barcellona» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'immagine fuggente. Riflessioni teatrali sulla «Alcesti di Barcellona» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'immagine fuggente. Riflessioni teatrali sulla «Alcesti di Barcellona» oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'immagine fuggente. Riflessioni teatrali sulla «Alcesti di Barcellona»
L'immagine fuggente. Riflessioni teatrali sulla «Alcesti di Barcellona»
15,20 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
L'immagine fuggente. Riflessioni teatrali sulla «Alcesti di Barcellona»

Offerta più conveniente

I riflessi drammaturgici e letterari della "Alcesti"" di Euripide, rappresentata ad Atene nel 438 a.C., sono stati molteplici e giungono sino a oggi. Nel lungo e sfaccettato ""iter"" di riscritture e messe in scena del dramma euripideo, intessuto di enigmaticità e antinomie, si pone un testo poetico latino del IV sec. d.C., il ""Carmen de Alcestide"", più noto come ""Alcestis Barcinonensis"" (""Alcesti di Barcellona""). Questo libro si propone di interrogare l'""Alcesti"" tardoantica sulla sua teatralità e ne offre una nuova traduzione italiana, accompagnata da un commento, in cui il testo viene analizzato secondo illuminanti prospettive letterarie, teatrali e di storia della cultura antica. Conclude un capitolo sulle componenti performative della ""Alcesti di Barcellona"" nell'ambito delle forme spettacolari del tardoantico e sulla sua vita teatrale nella contemporaneità: una ""Alcesti 'redux'"" sulle scene del XXI secolo e stimolo drammaturgico per nuove."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: