L'immaginario e la ragione. Letteratura italiana e modernità

L'immaginario e la ragione. Letteratura italiana e modernità

L'immaginario e la ragione. Letteratura italiana e modernità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

L'immaginario e la ragione. Letteratura italiana e modernità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

L'immaginario e la ragione. Letteratura italiana e modernità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'immaginario e la ragione. Letteratura italiana e modernità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'immaginario e la ragione. Letteratura italiana e modernità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'immaginario e la ragione. Letteratura italiana e modernità oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' immaginario medievale
L' immaginario medievale
9,60 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Dixit Disney (ITA) Espansione Gioco da Tavolo 8+ Libellud
Dixit Disney (ITA) Espansione Gioco da Tavolo 8+ Libellud
27,99 €
Vai al negozio
vendiloshop.it
Spedizione da 8,99 €
La paura e l'immaginario sociale nella letteratura. Vol. 2: Il roman du crime.
La paura e l'immaginario sociale nella letteratura. Vol. 2: Il roman du crime.
27,37 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L'immaginario e la ragione. Letteratura italiana e modernità

Offerta più conveniente

Il libro propone al lettore lo studio del grande pensiero riformatore settecentesco e della sua imprescindibile cifra letteraria e artistica come chiavi decisive da cui partire per interpretare la contemporaneità e i suoi lessici, in alternativa a logore sintesi storiografiche e ideologiche ormai scontate e inadeguate a dar conto del nostro intricato presente. È oggi necessario e urgente infatti guardare a quella straordinaria stagione di appassionato riformismo politico, ideale, culturale legata all'Illuminismo europeo e alle sue imponenti radici rinascimentali: di quella stagione i pensatori, gli artisti e i letterati italiani furono grandi protagonisti e ad essi occorre volgersi per tornare a sperare nel futuro.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: