L' identità moderna e le sue origini

L' identità moderna e le sue origini

L' identità moderna e le sue origini

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

L' identità moderna e le sue origini

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

L' identità moderna e le sue origini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' identità moderna e le sue origini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' identità moderna e le sue origini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' identità moderna e le sue origini oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' Europa moderna. Storia di un'identità
L' Europa moderna. Storia di un'identità
13,95 €
14 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Rinascite. L'età nuova dell'identità italiana nell'Europa moderna
Rinascite. L'età nuova dell'identità italiana nell'Europa moderna
19,20 €
4 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
«L'Identità Perduta». Pirandello E La Psicoanalisi - Carlo Di Lieto - 2007
«L'Identità Perduta». Pirandello E La Psicoanalisi - Carlo Di Lieto - 2007
15,67 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Filologia e identità nazionale. Una tradizione per l'Italia unita (1840-1940)
Filologia e identità nazionale. Una tradizione per l'Italia unita (1840-1940)
20,90 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L' identità moderna e le sue origini

Offerta più conveniente

Questo libro muove dall'idea che esista una interconnessione fra le culture delle varie civiltà e che non vi è nessun concetto che possa vivere isolatamente. Così, la storia del mondo si lega alla storia delle idee, generando intrecci ancora oggi non del tutto esplorati. È a questo livello che diventa rilevante l'esercizio di uno sguardo sociologico in grado di esplicitare quello che è lo sfondo comune delle scienze umane e sociali. In effetti, solo l'apporto di una riflessione sociologica può unire discipline apparentemente lontane. In questa direzione, va inquadrato e letto il grande fenomeno del passaggio dal politeismo al monoteismo, inteso come passaggio da mondi culturali aperti a mondi culturali rigidamente chiusi e autoreferenziali. Partendo da questa consapevolezza, nel testo si affronta il problema di quella che Hillman chiamava la vana fuga dagli dei. Non nel senso di un ritorno al fantasticare prescientifico, bensì nel senso di una riappropriazione dell'elemento simbolico e
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: