L' Europa sociale nel XX secolo. Le politiche sociali nella comunità europea dal trattato di Roma alla Carta dei Diritti di Nizza

L' Europa sociale nel XX secolo. Le politiche sociali nella comunità europea dal trattato di Roma alla Carta dei Diritti di Nizza

L' Europa sociale nel XX secolo. Le politiche sociali nella comunità europea dal trattato di Roma alla Carta dei Diritti di Nizza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

L' Europa sociale nel XX secolo. Le politiche sociali nella comunità europea dal trattato di Roma alla Carta dei Diritti di Nizza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

L' Europa sociale nel XX secolo. Le politiche sociali nella comunità europea dal trattato di Roma alla Carta dei Diritti di Nizza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' Europa sociale nel XX secolo. Le politiche sociali nella comunità europea dal trattato di Roma alla Carta dei Diritti di Nizza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' Europa sociale nel XX secolo. Le politiche sociali nella comunità europea dal trattato di Roma alla Carta dei Diritti di Nizza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' Europa sociale nel XX secolo. Le politiche sociali nella comunità europea dal trattato di Roma alla Carta dei Diritti di Nizza oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' Europa sociale nel XX secolo. Le politiche sociali nella comunità europea dal trattato di Roma alla Carta dei Diritti di Nizza

Offerta più conveniente

Il modello sociale europeo, per quanto non ben definito, è un segno preciso dell'identità europea, senza cui l'Europa non sarebbe nemmeno concepibile. Esso si fonda sulla convinzione che la giustizia sociale può contribuire all'efficienza ed al progresso delle varie comunità. È pur vero che il modello sociale svedese non è quello tedesco, quello tedesco non è quello francese, tutti e tre insieme non sono come quello italiano... Le contraddizioni, dunque, non mancano. Il modello europeo è fondamentalmente un patto sociale, un patto di convivenza sociale e civile che ha sostenuto tutta la vita democratica e pacifica dei popoli d'Europa negli ultimi cinquant'anni. Esso è percepito dalla coscienza collettiva della grande maggioranza dei cittadini come un valore, come un elemento essenziale e distintivo dell'identità europea, come una eredità da coltivare e da sviluppare, non da disperdere.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: