L'Europa fra diritti umani e '68

L'Europa fra diritti umani e '68

L'Europa fra diritti umani e '68

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,65 €
Spedizione da 2,70 €

L'Europa fra diritti umani e '68

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,65 €
Spedizione da 2,80 €

L'Europa fra diritti umani e '68 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'Europa fra diritti umani e '68 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'Europa fra diritti umani e '68 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'Europa fra diritti umani e '68 oscilla tra 6,65 €€ - 6,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' Europa fra le corti. Diritti fondamentali e questione islamica
L' Europa fra le corti. Diritti fondamentali e questione islamica
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Verdi, rossi, neri. L'alleanza fra l'islamismo radicale e gli opposti estremismi
Verdi, rossi, neri. L'alleanza fra l'islamismo radicale e gli opposti estremismi
16,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ci sono cose più importanti. I diritti che non possono più essere rimandati
Ci sono cose più importanti. I diritti che non possono più essere rimandati
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L'Europa fra diritti umani e '68

Offerta più conveniente

Ricorre quest'anno il 60° anniversario della Dichiarazione universale dei Diritti dell'Uomo, proclamata il 10 dicembre 1948 dall'assemblea generale delle Nazioni Unite. Per quanto riguarda l'Europa, i diritti umani sembrano presentarsi in ottimo stato di salute e perfetta forma. Tuttavia non di rado l'apparenza inganna, si rivela, appunto, mera apparenza. Come quando un albero gigantesco, un solido gigante della foresta destinato a durare nei secoli, viene roso da una putrefazione interna, destinata a rendersi manifesta solo quando sarà troppo tardi per opporvi un valido rimedio. Se queste osservazioni e questi timori hanno un fondamento concreto, sarebbero all'opera nella società europea fattori non compatibili col tradizionale assetto dei diritti dell'Uomo. Fattori che, almeno in parte, si possono far risalire molto indietro nel tempo, ma che sono stati tutti grandemente rinvigoriti da un evento del qual ricorre quest'anno il 40° anniversario: il 'mitico' (come si ostinano a definirlo i suoi ingrigiti protagonisti) '68?
6,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: