L' Europa della conoscenza. Politica della ricerca e scienze sociali in prospettiva transnazionale

L' Europa della conoscenza. Politica della ricerca e scienze sociali in prospettiva transnazionale

L' Europa della conoscenza. Politica della ricerca e scienze sociali in prospettiva transnazionale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,00 €
Spedizione gratuita

L' Europa della conoscenza. Politica della ricerca e scienze sociali in prospettiva transnazionale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,00 €
Spedizione gratuita

L' Europa della conoscenza. Politica della ricerca e scienze sociali in prospettiva transnazionale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' Europa della conoscenza. Politica della ricerca e scienze sociali in prospettiva transnazionale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' Europa della conoscenza. Politica della ricerca e scienze sociali in prospettiva transnazionale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' Europa della conoscenza. Politica della ricerca e scienze sociali in prospettiva transnazionale oscilla tra 33,00 €€ - 33,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Logitech G G903 LIGHTSPEED Wireless Gaming Mouse, 12K DPI, RGB, Leggero, da 7 a 11 Pulsanti Programmabili, Lunga Durata della Batteria, PC/Mac, Imballaggio per l'Europa Occidentale, Nero
Logitech G G903 LIGHTSPEED Wireless Gaming Mouse, 12K DPI, RGB, Leggero, da 7 a 11 Pulsanti Programmabili, Lunga Durata della Batteria, PC/Mac, Imballaggio per l'Europa Occidentale, Nero
283,96 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Ti racconto la storia l'Inghilterra elisabettiana e l'Europa del Seicento....
Ti racconto la storia l'Inghilterra elisabettiana e l'Europa del Seicento....
10,75 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Printing revolution 1450-1500. I cinquant'anni che hanno cambiato l'Europa
Printing revolution 1450-1500. I cinquant'anni che hanno cambiato l'Europa
45,60 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
L' Europa della conoscenza. Politica della ricerca e scienze sociali in prospettiva transnazionale

Offerta più conveniente

I programmi quadro europei rappresentano un'opportunità di rilevanza non trascurabile per la ricerca e l'innovazione e hanno mostrato la capacità di incidere sulle direzioni e sui processi di produzione e circolazione delle conoscenze scientifiche. Nonostante ciò, la possibilità di indagare l'esistenza di un nesso tra processo di costruzione europea e produzione scientifica rimane ancora largamente disattesa, soprattutto nel contesto italiano. Il volume si pone l'obiettivo di colmare questo vuoto attraverso un percorso di ricerca fondato su una "triangolazione"" tra le prospettive sociologiche relative ai processi culturali e comunicativi, alla formazione e circolazione delle idee e della conoscenza e all'integrazione europea. A partire da questo orizzonte generale, l'interesse specifico del libro verte su un ambito particolare di pratiche e saperi esperti, quello delle scienze sociali, il cui ruolo emerge sia in relazione alla loro applicabilità, sia come riserva di significati e di artefatti empirici a supporto della costruzione di uno spazio pubblico europeo. In questa prospettiva, la tesi di fondo che si sostiene nel testo è che gli scienziati sociali, attraverso la realizzazione di progetti di ricerca patrocinati dall'UE, vengano sollecitati a esercitare un ruolo latamente politico, agendo da potenziali catalizzatori di trasformazioni socioculturali su questioni transnazionali di interesse collettivo. Tale dinamica avviene in un contesto fortemente pervaso da imperativi di natura politica, economica e sociale. Ciò, se da un lato induce a riflettere su una perdita di autonomia dell'universo accademico tradizionalmente inteso, dall'altro è indicativo di un processo di valorizzazione del portato civico-intellettuale delle scienze sociali."
33,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: