L' Europa cosmopolita. Società e politica nella seconda modernità

L' Europa cosmopolita. Società e politica nella seconda modernità

L' Europa cosmopolita. Società e politica nella seconda modernità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,51 €
Spedizione da 2,70 €

L' Europa cosmopolita. Società e politica nella seconda modernità

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,57 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

L' Europa cosmopolita. Società e politica nella seconda modernità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' Europa cosmopolita. Società e politica nella seconda modernità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' Europa cosmopolita. Società e politica nella seconda modernità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,51 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' Europa cosmopolita. Società e politica nella seconda modernità oscilla tra 17,51 €€ - 19,57 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Deplorevoli? L'America di Trump e i movimenti sovranisti in Europa
Deplorevoli? L'America di Trump e i movimenti sovranisti in Europa
15,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' euro e l'Europa che non c'è nella crisi globale
L' euro e l'Europa che non c'è nella crisi globale
12,32 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' Europa cosmopolita. Società e politica nella seconda modernità

Offerta più conveniente

Il \"modello Europa\" deve essere ripensato. Esso ha funzionato per cinquant'anni, ma ora non è più valido. Grazie all'estensione verso Est dell'Unione europea si è inaugurata una nuova epoca di cooperazione. Ma cosa è nato, precisamente, in quell'occasione? Dove ci porta l'europeizzazione? L'esempio dell'Europa mostra come gli attuali concetti politici e lo strumentario delle scienze sociali siano diventati storicamente estranei alla realtà. In queste pagine, l'autore cerca di dare una risposta alle nuove esigenze di fondazione e di giustificazione dell'Unione europea.
17,51 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: