L' etica dell'equità e l'equità dell'etica

L' etica dell'equità e l'equità dell'etica

L' etica dell'equità e l'equità dell'etica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,50 €
Spedizione gratuita

L' etica dell'equità e l'equità dell'etica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,50 €
Spedizione gratuita

L' etica dell'equità e l'equità dell'etica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' etica dell'equità e l'equità dell'etica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' etica dell'equità e l'equità dell'etica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' etica dell'equità e l'equità dell'etica oscilla tra 33,50 €€ - 33,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' etica dell'equità e l'equità dell'etica
L' etica dell'equità e l'equità dell'etica
40,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
L' etica dell'equità e l'equità dell'etica
L' etica dell'equità e l'equità dell'etica
40,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Contro la perfezione. L'etica nell'età dell'ingegneria genetica
Contro la perfezione. L'etica nell'età dell'ingegneria genetica
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Etica del gender
Etica del gender
18,05 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Competenza e imprevisto. Formazione personale, impresa di mercato e cultura dell'equità
Competenza e imprevisto. Formazione personale, impresa di mercato e cultura dell'equità
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' etica dell'equità e l'equità dell'etica

Offerta più conveniente

L'universo del Diritto è un universo teso fra le due coordinate della certezza e dell'equità. Essendo un insieme di regole, esso si pone come una maglia con tessitura a due aghi, di cui l'uno è la certezza e l'altro l'equità. La certezza è il corpo manifesto e l'equità il principio costitutivo e di tessitura. La certezza in quanto cerca di realizzare alcuni profili formali dell'equità, ossia in quanto tende, attraverso alcune procedure, all'equità, si pone come "certezza del diritto"". La ""certezza del diritto"" è il luogo della reciproca tendenza al limite fra un'equità che non può non darsi un minimo di certezza e una certezza che non può non darsi un minimo di equità. Un'equità che non si dia un minimo di corpo certo, diventa iniquità, in quanto sconfina nell'iniquità della vaghezza; una certezza che non realizzi un minimo di ordine sensato, diventa incertezza, in quanto sconfina nell'incertezza della frantumazione. La certezza del diritto si pone in tale contesto come un possibile punto di equilibrio fra equità e certezza. L'equità infatti, dal punto di vista dell'esperienza giuridica, non può non tendere a un minimo di certezza, in quanto deve necessariamente darsi un corpo manifesto; e d'altra parte la certezza non può non tendere a un minimo di equità nel suo dover necessariamente realizzare un minimo di senso. Ma esiste nel mondo del Diritto una legge che dice che bisogna rispettare le leggi? Certo, anche se celatissima, essa esiste."
33,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: