L' eterocronia creatrice. Temporalità ed evoluzione in Stephen J. Gould

L' eterocronia creatrice. Temporalità ed evoluzione in Stephen J. Gould

L' eterocronia creatrice. Temporalità ed evoluzione in Stephen J. Gould

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

L' eterocronia creatrice. Temporalità ed evoluzione in Stephen J. Gould

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

L' eterocronia creatrice. Temporalità ed evoluzione in Stephen J. Gould - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' eterocronia creatrice. Temporalità ed evoluzione in Stephen J. Gould La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' eterocronia creatrice. Temporalità ed evoluzione in Stephen J. Gould - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' eterocronia creatrice. Temporalità ed evoluzione in Stephen J. Gould oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' eterocronia creatrice. Temporalità ed evoluzione in Stephen J. Gould

Offerta più conveniente

Eterocronia è la diversità nei tempi di sviluppo fra i diversi "pacchetti"" di geni (veri e propri mosaici di caratteri) che guidano la crescita d'ogni esemplare delle singole specie. Se un'accelerazione può aggiungere organi o caratteri nuovi, un ritardo può arrestarne altri a uno stadio infantile o fetale - una tardiva saldatura del cranio può consentire la crescita della massa cerebrale e della testa, rendendo difficile e prematuro il parto e generando un essere esposto più di ogni altro alle influenze ambientali: l'uomo. L'evoluzione dei viventi appare così non come sviluppo lineare orientato verso un'unica direzione, ma come il risultato inaspettabile di corse, arresti, riutilizzi di caratteri nati per altri scopi, quando non per caso: di quello che M. Buiatti ha chiamato il benevolo disordine della vita."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: