L'età di Luigi XIV

Bluche,François. - L'età di Luigi XIV.

L'età di Luigi XIV

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
35,00 €
Spedizione gratuita

Bluche,François. - L'età di Luigi XIV.

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
42,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

L'età di Luigi XIV - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'età di Luigi XIV La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'età di Luigi XIV - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 35,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'età di Luigi XIV oscilla tra 35,00 €€ - 42,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Bluche,François. - L'età di Luigi XIV.
Bluche,François. - L'età di Luigi XIV.
42,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
L'età di Luigi XIV

Offerta più conveniente

Luigi XIV (1638-1715) salì al trono di Francia ad appena 5 anni, nel 1643; seguì un lungo periodo di “apprendistato”, durante il quale il governo era tacitamente affidato al cardinale Mazzarino, grande continuatore dell’opera di Richelieu. Quando finalmente Luigi assunse l’effettiva guida dello Stato, nel 1661, trovava una Francia già potente, in grado di recitare un ruolo di primo piano sulla scena europea. Ma Luigi non si adagiò, e con coraggio e determinazione perseguì, da subito, un duplice obiettivo: da un lato consolidare la potenza francese in Europa, dall’altro rendere più moderno ed efficace l’apparato statale. Eccolo allora riorganizzare le finanze e l’amministrazione pubblica; promuovere l’espansione coloniale e commerciale; stimolare le risorse finanziarie; valorizzare energie e talenti; potenziare le forze militari e navali; guadagnare, grazie alla diplomazia e alle armi, allori e vittorie ovunque, con fondamentali acquisizioni territoriali. A tutto questo, Luigi XIV unì u
35,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: