L' età dell'insicurezza. Ideologia e politica dell'ipermodernità

L' età dell'insicurezza. Ideologia e politica dell'ipermodernità

L' età dell'insicurezza. Ideologia e politica dell'ipermodernità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

L' età dell'insicurezza. Ideologia e politica dell'ipermodernità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

L' età dell'insicurezza. Ideologia e politica dell'ipermodernità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' età dell'insicurezza. Ideologia e politica dell'ipermodernità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' età dell'insicurezza. Ideologia e politica dell'ipermodernità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' età dell'insicurezza. Ideologia e politica dell'ipermodernità oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani
L'ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
NoCity. Paura e democrazia nell’età globale
NoCity. Paura e democrazia nell’età globale
16,62 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Figure dell'ombra nell'illuminismo. L'inquietudine e la noia
Figure dell'ombra nell'illuminismo. L'inquietudine e la noia
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' età dell'insicurezza. Ideologia e politica dell'ipermodernità

Offerta più conveniente

Questo libro tratta dell'ipermodernità e dell'insicurezza nel mondo con cui abbiamo a che fare e delle scelte di valore per fronteggiarle. Si parla di ipermodernità con riguardo allo stadio attuale di una globalizzazione in cui l'autoreferenzialità tumultuosa di finanziarizzazione, rivoluzione digitale e robotica soverchia la politica, ridotta a una condizione ancillare e subalterna, con una grave perdita di senso condiviso e quindi di un'idea di futuro coltivata nel nome della crescita, del lavoro e di un'identità culturale.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: