L' estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione

L' estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione

L' estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,50 €
Spedizione da 2,80 €

L'estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,60 €
Spedizione da 2,80 €

L'estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

L' estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

L'estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 3,95 €

L'estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 4,90 €

L'estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione - F...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,59 €

L'estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costitu

Spedizione entro 13 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,00 €

L'estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,30 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

L' estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per L' estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per L' estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione oscilla tra 16,50 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

So Che Cosa Hai Fatto L'Estate Scorsa (Lato Singolo) Poster Originale Del Film
So Che Cosa Hai Fatto L'Estate Scorsa (Lato Singolo) Poster Originale Del Film
24,72 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 10,61 €
Sauvignon Blanc Estate 2023 - Errazuriz Vallée de l'Aconcagua
Sauvignon Blanc Estate 2023 - Errazuriz Vallée de l'Aconcagua
16,40 €
Vai al negozio
vinatis.it
Spedizione da 6,00 €
Hampden Estate Pure Single Jamaican Rum OVERPROOF 60% Vol. 0,7l in Giftbox
Hampden Estate Pure Single Jamaican Rum OVERPROOF 60% Vol. 0,7l in Giftbox
79,70 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
L'estate che ci alzammo in volo
L'estate che ci alzammo in volo
17,10 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
L' estate che risolse ogni cosa
L' estate che risolse ogni cosa
9,50 €
10 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione

Offerta più conveniente

L'esperienza delle bande partigiane, dei ragazzi che presero in mano il fucile per farsi largo nel vuoto di sovranità dello Stato italiano.rnrnAlla fine della guerra, quando l'Assemblea costituente si insediò per lavorare alla stesura della Costituzione, dominavano le tre grandi formazioni dei rappresentanti della Democrazia cristiana, del Partito socialista e del Partito comunista. Se però si cerca di misurare l'eredità della Resistenza nella Costituzione solo attraverso le lenti dei grandi partiti, il rischio è di dimenticare l'esperienza costituente delle bande partigiane. La Resistenza, sin dai suoi inizi, è anche una guerra per la sovranità, combattuta da ciascun partigiano per evitare che il vuoto di potere lasciato dall'8 settembre venga occupato dalla Germania nazista. Con l'aiuto di un archivio straordinario di memorie e testimonianze, Giuseppe Filippetta racconta le avventure e le peripezie di chi, tra l'8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945, costruì con coraggio, sofferenza e
16,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: