L' esoterismo templare. Le accuse di eresia

L' esoterismo templare. Le accuse di eresia

L' esoterismo templare. Le accuse di eresia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,68 €
Spedizione da 2,70 €

L' esoterismo templare. Le accuse di eresia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,68 €
Spedizione da 2,80 €

L' esoterismo templare. Le accuse di eresia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' esoterismo templare. Le accuse di eresia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' esoterismo templare. Le accuse di eresia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' esoterismo templare. Le accuse di eresia oscilla tra 15,68 €€ - 15,68 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lavori da casa. Quaderni dell'Accademia Templare
Lavori da casa. Quaderni dell'Accademia Templare
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' esoterismo templare. Le accuse di eresia

Offerta più conveniente

Quando il re Filippo IV di Francia decise di abbattere l'Ordine dei Templari, il 13 ottobre 1307 furono arrestati decine di Templari, compreso il Gran Maestro dell'Ordine Jacques de Molay. L'autore è andato quindi alla ricerca di ciò che può aver generato il "teorema dell'eresia templare"", per capire se dietro i capi d'imputazione contestati ai templari vi potessero essere simboli, riti, dottrine inerenti a una via iniziatica cristiana, volontariamente o involontariamente, deformati e alterati. L'autore giunge così alla conclusione che sia l'impianto generale accusatorio che si voleva dimostrare, sia le singole confessioni, estorte con le torture o suggerite con le minacce, non siano totalmente prive di fondamento, ma che priva di fondamento è solo l'interpretazione che ne viene data."
15,68 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: